Data: 2018-01-18 15:00:45

Autentica firme sottoscrizione liste elettorali

Un dipendente delegato dal Sindaco all'autentica di firma, può autenticare le firme per la sottoscrizione delle liste elettorali?

riferimento id:43279

Data: 2018-01-19 08:27:22

Re:Autentica firme sottoscrizione liste elettorali


Un dipendente delegato dal Sindaco all'autentica di firma, può autenticare le firme per la sottoscrizione delle liste elettorali?
[/quote]


Salvo approfondimenti la DELEGA DI FIRMA per l'autentica in ambirto elettorale deve essere [color=red][b]SPECIFICA [/b][/color]e quindi il Sindaco la deve ripetere per ogni tornata elettorale o, ma sul punto è discutibile, deve aver espressamente previsto la delega per ogni tornata elettorale.

[b]L. 21/03/1990, n. 53[/b]
Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 22 marzo 1990, n. 68.
14. 1. Sono competenti ad eseguire le autenticazioni che non siano attribuite esclusivamente ai notai e che siano previste dalla legge 6 febbraio 1948, n. 29 , dalla legge 8 marzo 1951, n. 122 , dal testo unico delle leggi recanti norme per la elezione alla Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 , e successive modificazioni, dal testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 , e successive modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1968, n. 108 , dal decreto-legge 3 maggio 1976, n. 161 , convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 1976, n. 240, dalla legge 24 gennaio 1979, n. 18 , e successive modificazioni, e dalla legge 25 maggio 1970, n. 352, e successive modificazioni, nonché per le elezioni previste dalla legge 7 aprile 2014, n. 56, i notai, i giudici di pace, i cancellieri e i collaboratori delle cancellerie delle Corti di appello, dei tribunali e delle preture, i segretari delle procure della Repubblica, i presidenti delle province, i sindaci metropolitani, i sindaci, gli assessori comunali e provinciali, i componenti della conferenza metropolitana, i presidenti dei consigli comunali e provinciali, i presidenti e i vice presidenti dei consigli circoscrizionali, i segretari comunali e provinciali e i funzionari incaricati dal sindaco e dal presidente della provincia. Sono altresì competenti ad eseguire le autenticazioni di cui al presente comma i consiglieri provinciali, i consiglieri metropolitani e i consiglieri comunali che comunichino la propria disponibilità, rispettivamente, al presidente della provincia e al sindaco (27).

2. L'autenticazione deve essere compiuta con le modalità di cui al secondo e al terzo comma dell'articolo 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 (28).

3. Le sottoscrizioni e le relative autenticazioni sono nulle se anteriori al centottantesimo giorno precedente il termine fissato per la presentazione delle candidature (29).

(27) Comma modificato dall'art. 4, L. 30 aprile 1999, n. 120 e dal comma 61-bis dell'art. 1, L. 7 aprile 2014, n. 56, aggiunto dalla lett. c-bis) del comma 1 dell'art. 23, D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 2014, n. 114. Successivamente, il presente comma è stato così modificato dall'art. 6, comma 6, lett. a) e b), L. 3 novembre 2017, n. 165, a decorrere dal 12 novembre 2017, ai sensi di quanto disposto dall'art. 6, comma 8, della medesima Legge n. 165/2017.

(28) Vedi, ora, l'art. 21, comma 2, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

(29) Articolo così sostituito dall'art. 1, L. 28 aprile 1998, n. 130 (Gazz. Uff. 7 maggio 1998, n. 104).

http://forum.enti.it/viewtopic.php?t=5183

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/export/sites/default/AALL/Elezioni/GuidaElezAmm/0_allegati/giurisprudenza/consiglio_di_stato/2011_2015/CdSt_2013_2671.pdf

riferimento id:43279
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it