Data: 2018-01-18 12:19:01

novel food

forse è già stato segnalato ma non trovandolo lo reinserisco

Il Ministero della Salute in data 8 gennaio ha emesso una nota Informativa in merito all’uso di insetti in campo alimentare con specifico riferimento all’applicabilità del Regolamento (UE) 2015/2283 sui “novel food”  reperibile all'indirizzo [url=http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2018&codLeg=62647&parte=1%20&serie=null]http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2018&codLeg=62647&parte=1%20&serie=null[/url]





riferimento id:43276

Data: 2018-01-18 13:12:43

Re:novel food

[size=18pt][b]APPROFONDIMENTI sui "novel food"[/b][/size]

[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQZew2FM0ccP3Q6Jao_xmXhmOPbFpEes155YFAa-7y0IzJV0otJ[/img]

Il Ministero ha emanato una nota informativa in merito all’uso di insetti in campo alimentare con specifico riferimento all’applicabilità del Regolamento (UE) 2015/2283 sui “novel food”, anche in risposta alle numerose richieste di chiarimenti sull'argomento.

Nella nota si chiariscono i seguenti punti:
ai fini dell’impiego alimentare gli insetti e i loro derivati si configurano tutti come novel food e che al momento nessuna specie di insetto (o suo derivato) è autorizzata per tale impiego.
in riferimento all’articolo 35 del Regolamento (UE) 2015/2283 sulle “Misure transitorie”, va chiarito che alcuni Stati membri hanno ammesso a livello nazionale la commercializzazione di qualche specie di insetto in un regime di “tolleranza”. E’ stato comunque stabilito, con lo stesso articolo, che per le specie in questione deve essere presentata una domanda di autorizzazione, al fine di definire le condizioni atte a garantirne la sicurezza d’uso per una libera circolazione sul mercato UE. Nel frattempo gli Stati membri che ne hanno ammesso la commercializzazione prima del 1 gennaio 2018 possono continuare a mantenerle sul loro mercato.
in Italia non è stata ammessa alcuna commercializzazione di insetti e pertanto la commercializzazione come alimento di un insetto o di un suo derivato potrà essere consentita solo quando sarà rilasciata a livello UE una specifica autorizzazione in applicazione del regolamento (UE) 2015/2283.

APPROFONDIMENTI

http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3257

http://www.meteoweb.eu/2017/12/novel-food-insetti-cibo-del-futuro/1016839/

http://www.repubblica.it/cronaca/2018/01/17/news/insetti_a_tavola-186671497/

http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2018/01/17/AS2QFoeM-insetti_tavola_italia.shtml



riferimento id:43276
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it