Data: 2018-01-17 21:19:45

Nuova asd e criteri per avviare l attività

Buonasera... ho un quesito da porvi. Sono della provincia di taranto; e vorrei aprire un asd per quanto riguarda il campo fitness, quindi in teoria una palestra. Ho trovato un locale di 140 mq che si addice alla mia attività, era presente una scuola di danza e una palestra precedentemente. Il problema e che ha un solo bagno e 3 doccie in una zona unica. Quindi cio che chiedo è... devo obbligatoriamente fare un altro servizio dividendo i 2 spogliatoi o posso lasciare un bagno unic e comunque fare uomo e donna?

riferimento id:43257

Data: 2018-01-19 08:15:11

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività


Buonasera... ho un quesito da porvi. Sono della provincia di taranto; e vorrei aprire un asd per quanto riguarda il campo fitness, quindi in teoria una palestra. Ho trovato un locale di 140 mq che si addice alla mia attività, era presente una scuola di danza e una palestra precedentemente. Il problema e che ha un solo bagno e 3 doccie in una zona unica. Quindi cio che chiedo è... devo obbligatoriamente fare un altro servizio dividendo i 2 spogliatoi o posso lasciare un bagno unic e comunque fare uomo e donna?
[/quote]

Le PALESTRE sono disciplinate dalla L.R. 33/2006 che però non detta i requisiti di dettaglio nè risultano regolamenti di attuazione
http://portale2015.consiglio.puglia.it/documentazione/leges/modulo.aspx?id=11647

Ne deriva che l'identificazione degli SPECIFICI REQUISITI è rimessa:
1) ai regolamenti edilizi (quindi dovrai verificare se a livello comunale esistono norme specifiche)
2) direttamente all'interessato in sede di SCIA

Quindi, se il Comune non ha (come è probabile) norme specifiche POTRAI senz'altro presentare la scia con la soluzione del bagno unico ...

riferimento id:43257

Data: 2018-01-23 15:37:28

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività

Grazie per la risposta. Ho un altra domanda; se qualcuno può aiutarmi sarebbe cosa gradita. Nella regione puglia; esistono finanziamenti a fondo perduto o microcrediti ecc per le asd?

riferimento id:43257

Data: 2018-01-23 16:56:34

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività


Grazie per la risposta. Ho un altra domanda; se qualcuno può aiutarmi sarebbe cosa gradita. Nella regione puglia; esistono finanziamenti a fondo perduto o microcrediti ecc per le asd?
[/quote]

I finanziamenti esistono ma ormai non sono più per tipologia, ma spesso per progetti e comunque su BANDO ... quindi devi seguire i bandi e partecipare ....
Es. il 3 febbraio c'è questo: http://www.pugliasportiva.it/visualizzazione?p_p_id=visualizzazionedettagliocontenuti_WAR_visualizzazionefrontendportlet01&_visualizzazionedettagliocontenuti_WAR_visualizzazionefrontendportlet01_myaction=visualizzaDettaglioElemento&idElemento=43755&tipoElemento=Contenutoweb

ecc...

riferimento id:43257

Data: 2018-01-25 09:07:52

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività

Ringraziandovi ancora, spazio per un altra domanda..
Devo avviare questa asd, ripeto ho trovato il locale. Uso deposito, tutto a norma con agibilità ecc. Pochi mesi fa era presente un asd di danza. Spogliatoio unico che provvederò a separare facendo uomo e donna con in mezzo un unico bagno con antibagno. L'ingresso sarà riservato solo ai soci meno di 99. Il locale è circa 120 mq.
Quello che ancora vi chiedo è: non devo presentare nessuna scia; ne devo attendere il parere dell'asl per avviare tale attività?? Mi basta il parere scritto di un tecnico??
Aiutatemi!!!!!!

riferimento id:43257

Data: 2018-01-25 18:19:34

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività


Ringraziandovi ancora, spazio per un altra domanda..
Devo avviare questa asd, ripeto ho trovato il locale. Uso deposito, tutto a norma con agibilità ecc. Pochi mesi fa era presente un asd di danza. Spogliatoio unico che provvederò a separare facendo uomo e donna con in mezzo un unico bagno con antibagno. L'ingresso sarà riservato solo ai soci meno di 99. Il locale è circa 120 mq.
Quello che ancora vi chiedo è: non devo presentare nessuna scia; ne devo attendere il parere dell'asl per avviare tale attività?? Mi basta il parere scritto di un tecnico??
Aiutatemi!!!!!!
[/quote]

CIAO;
confermiamo che IN PUGLIA l'art. 10 della legge regionale citata vi obbliga alla presentazione di una SCIA (pratica amministrativa abbastanza semplice).
Preparate:
1) relazione tecnico
2) planimetria
3) atto costitutivo e statuto
4) copia documento firmatario
5) modello di scia
La scia ha efficacia immediata e potete iniziare da subito ... il SUAP la manca all'ASL che potrà intervenire o meno ... anche a distanza di tempo ... ma l'attività la potete avviare.

BUON LAVORO

riferimento id:43257

Data: 2018-01-26 00:01:40

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività

Provo a farmi capire meglio facendo delle domande ben specifiche; perchè purtroppo sto avendo risposte diverse da persona a persona. Quindi valutando la validità di questo sito e le varie esperienze nel campo specifico insisto qui sperando riusciate a togliermi ogni dubbio.
Avvio l'asd con attività di fitness/palestra senza somministrazione e con l'ingresso soli soci(primo passo)
Fitto locale (uso deposito, un bagno con antibagno, 120 mq. Gli spogliatoi devo crearli io.
Ora chiamo l'ingegnere o il tecnico per la relazione... in questa relazione cosa dovrebbe esserci scritto? Perchè un tecnico venuto a fare un sopralluogo mi diceva dall'obbligo dei 2 bagni e delle docce ecc... come lo "convinco" che le associazioni sono esenti da tutte quelle normative? Mi diceva pure che avrei dovuto obbligatoriamente fare il cambio d'uso... non so se mi sto spiegando, credetemi sono nel pallone più totale ed ho bisogno di qualcuno che mi dia una mano. Confido in voi


Aggiungo... l'attività di allenamento funzionale; calistenico, pilates posturale zumba ecc... vengono classificate come palestre? Mi sorge questo dubbio

riferimento id:43257

Data: 2018-01-26 10:23:27

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività

Avvio l'asd con attività di fitness/palestra senza somministrazione e con l'ingresso soli soci(primo passo)
[color=red]OK[/color]
Fitto locale (uso deposito, un bagno con antibagno, 120 mq. Gli spogliatoi devo crearli io.
Ora chiamo l'ingegnere o il tecnico per la relazione... in questa relazione cosa dovrebbe esserci scritto?
[color=red]Essenzialmente vanno descritti gli ambienti, come verranno usati e che sono conformi quanto a destinazione, areazione, assenza di pericoli, vie d'esodo ecc... una CLASSICA relazione tecnica[/color]
Perchè un tecnico venuto a fare un sopralluogo mi diceva dall'obbligo dei 2 bagni e delle docce ecc... come lo "convinco" che le associazioni sono esenti da tutte quelle normative?
[color=red]Se non è convinto e tu sei convinto CAMBIA CONSULENTE ... il tecnico è al servizio del cliente ma se in scienza e coscienza ritiene che viga un obbligo fa bene a dirlo e tu fai bene, se non sei d'accordo, ad esonerarlo[/color]
Mi diceva pure che avrei dovuto obbligatoriamente fare il cambio d'uso...
[color=red]Potrebbe essere, ma lo devi approfondire con lui o con un altro ... noi qui dal forum non possiamo aiutarti[/color]
non so se mi sto spiegando, credetemi sono nel pallone più totale ed ho bisogno di qualcuno che mi dia una mano. Confido in voi
[color=red]Purtroppo noi non possiamo fare più di tanto, prova a valutare l'assistenza ANCHE (o in sostituzione) di altro professionista oppure fai leggere alll'attuale queste risposte[/color]
Aggiungo... l'attività di allenamento funzionale; calistenico, pilates posturale zumba ecc... vengono classificate come palestre? Mi sorge questo dubbio
[color=red]La palestra è tale se un soggetto collettivo (associazione, impresa ecc...) o comunque imprenditoriale (anche ditta individuale) a pagamento offre al pubblico i servizi tipici dell'attività motoria, a prescindere da come si chiamano le attività (posturale, pilates, boxe ecc...) .... se la fruizione è prevalentemente individuale o a corsi specifici


PER SPIEGARSI: l'insegnamento del pilates, del ballo ecc... NON rientra fra le palestre perchè lo scopo è solo insegnare una attività. ma l'iscritto non può usare della palestra fuori dall'orario dei corsi programmati.
Se invece voi avete la classica palestra odve ognuno va quando vuole e se vuole fa anche dei corsi ... SI RICADE NELLE PALESTRE quanto ad adempimenti e requisiti[/color]

riferimento id:43257

Data: 2018-01-26 11:07:36

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività

PER SPIEGARSI: l'insegnamento del pilates, del ballo ecc... NON rientra fra le palestre perchè lo scopo è solo insegnare una attività. ma l'iscritto non può usare della palestra fuori dall'orario dei corsi programmati.
Se invece voi avete la classica palestra odve ognuno va quando vuole e se vuole fa anche dei corsi ... SI RICADE NELLE PALESTRE quanto ad adempimenti e requisiti[/color]
[/quote]

Informazioni utilissime e ve ne sono grato... aggiungo un altro tassello alle mie lacune.  E in base all'ultima risposta vi dico che... la mia attività sarebbe incentrata solo su corsi a orari prestabiliti con delle "classi" insegnando diverse attività x la quale sono specializzato. Quindi il discorso fatto in precedenza cambierebbe?
I soci vengono; fanno un ora di lezione e vanno via.Ahah lo so vi sto facendo impazzire.

Ps. Le convinzioni del tecnico erano su bagni docce e cambio d'uso. Che però leggendo qui non erano necessari.

riferimento id:43257

Data: 2018-01-27 06:52:01

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività


PER SPIEGARSI: l'insegnamento del pilates, del ballo ecc... NON rientra fra le palestre perchè lo scopo è solo insegnare una attività. ma l'iscritto non può usare della palestra fuori dall'orario dei corsi programmati.
Se invece voi avete la classica palestra odve ognuno va quando vuole e se vuole fa anche dei corsi ... SI RICADE NELLE PALESTRE quanto ad adempimenti e requisiti[/color]
[/quote]

Informazioni utilissime e ve ne sono grato... aggiungo un altro tassello alle mie lacune.  E in base all'ultima risposta vi dico che... la mia attività sarebbe incentrata solo su corsi a orari prestabiliti con delle "classi" insegnando diverse attività x la quale sono specializzato. Quindi il discorso fatto in precedenza cambierebbe?
I soci vengono; fanno un ora di lezione e vanno via.Ahah lo so vi sto facendo impazzire.

Ps. Le convinzioni del tecnico erano su bagni docce e cambio d'uso. Che però leggendo qui non erano necessari.
[/quote]

A questo punto mi sa che abbiamo rubato il lavoro al tuo tecnico  :) :) :) :) :) ;D ;D ;D ;D ;D ;D

RISPOSTA: se l'attività è completamente incentrata su CORSI PRESTABILITI in cui il socio entra, segue il corso e se ne va via senza poter utilizzare autonomamente delle strutture nè prima nè dopo (salvo ovviamente il tempo per fare gli adempimenti amministrativi, cambiarsi, fare due chiacchiere o tentare di "imbroccare" ... allora SIAMO FUORI dalla disciplina delle palestre (anche regionale).
L'attività è LIBERA, senza adempimenti amministrativi e tecnici (nemmeno la relazione tecnica).

SUGGERIMENTO: se fate una cosa del genere MANDATE COMUNQUE una comunicazione al Comune dove illustrate che svolgerete attività libera, la descrivete, ci mettete un PROGRAMMA DI MASSIMA DEI CORSI ... questo evita controlli, sanzioni e ricorsi ..... e magari conservate questi messaggi in caso di controlli ... potrebbero esservi utili.

riferimento id:43257

Data: 2018-01-27 08:54:29

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività



RISPOSTA: se l'attività è completamente incentrata su CORSI PRESTABILITI in cui il socio entra, segue il corso e se ne va via senza poter utilizzare autonomamente delle strutture nè prima nè dopo (salvo ovviamente il tempo per fare gli adempimenti amministrativi, cambiarsi, fare due chiacchiere o tentare di "imbroccare" ... allora SIAMO FUORI dalla disciplina delle palestre (anche regionale).
L'attività è LIBERA, senza adempimenti amministrativi e tecnici (nemmeno la relazione tecnica).

SUGGERIMENTO: se fate una cosa del genere MANDATE COMUNQUE una comunicazione al Comune dove illustrate che svolgerete attività libera, la descrivete, ci mettete un PROGRAMMA DI MASSIMA DEI CORSI ... questo evita controlli, sanzioni e ricorsi ..... e magari conservate questi messaggi in caso di controlli ... potrebbero esservi utili.
[/quote]

Perfetto. Quindi faccio tutte le procedure per l'avviso dell'asd; il contratto d'affitto e sono a posto giusto? Niente scia niente doppi servizi...
In che "disciplina" compaiono queste attività?
Lo statuto delle asd può influire positivamente o negativamente sulla spiegazione di tale attività?

riferimento id:43257

Data: 2018-01-27 12:22:22

Re:Nuova asd e criteri per avviare l attività




RISPOSTA: se l'attività è completamente incentrata su CORSI PRESTABILITI in cui il socio entra, segue il corso e se ne va via senza poter utilizzare autonomamente delle strutture nè prima nè dopo (salvo ovviamente il tempo per fare gli adempimenti amministrativi, cambiarsi, fare due chiacchiere o tentare di "imbroccare" ... allora SIAMO FUORI dalla disciplina delle palestre (anche regionale).
L'attività è LIBERA, senza adempimenti amministrativi e tecnici (nemmeno la relazione tecnica).

SUGGERIMENTO: se fate una cosa del genere MANDATE COMUNQUE una comunicazione al Comune dove illustrate che svolgerete attività libera, la descrivete, ci mettete un PROGRAMMA DI MASSIMA DEI CORSI ... questo evita controlli, sanzioni e ricorsi ..... e magari conservate questi messaggi in caso di controlli ... potrebbero esservi utili.
[/quote]

Perfetto. Quindi faccio tutte le procedure per l'avviso dell'asd; il contratto d'affitto e sono a posto giusto? Niente scia niente doppi servizi...
In che "disciplina" compaiono queste attività?
Lo statuto delle asd può influire positivamente o negativamente sulla spiegazione di tale attività?
[/quote]

NOI CI FERMIAMO QUI ... scusaci ma il forum fornisce indicazioni di massima, spunti e spesso anche approfondimenti ma non è possibile fare CONSULENZA ... per questo dovete procedere autonomamente o con i vostri attuali consulenti o con altri ... IN BOCCA AL LUPO

riferimento id:43257
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it