Data: 2018-01-17 12:02:44

sorvegliabilità struttura ricettiva e privata abitazione

Buongiorno, avrei bisogno di un confronto sul tema della sorvegliabilità, su cui ho molti dubbi
Regione Piemonte: in un unico edificio coesistono da prima del 1992 (prima del DM 17.12.1992 n.564) un pubblico esercizio (ristorante), una struttura ricettiva (albergo con 9 camere) e l’alloggio del gestore
La suddivisione è la seguente: ristorante al piano terra,; scala interna che consente l’accesso al piano primo (dove vi sono 6 camere) ed al piano secondo (dove vi sono 3 camere e l’alloggio del gestore).
Ora il gestore vorrebbe ampliare il proprio alloggio incorporando 2 camere (al piano secondo rimarrebbe 1 camera albergo) o, in alternativa, prendendo le 3 camere e rendendo tutto il secondo piano privata abitazione: ma a questa si accederebbe sempre attraverso l’unica scala interna.
ai sensi della L 135/2001 la sorvegliabilità non si doveva applicare alle strutture ricettive, ma il D. Lgs 79/2011 l’ha ripristinata: a questo punto, la sorvegliabilità si deve applicare oppure no alle strutture ricettive?
Se non si dovesse applicare, sarebbe possibile separare materialmente le due attività (ristorante e albergo) mediante parete e mantenere la scala di accesso tra la parte ricettiva e la privata abitazione, con unica scala interna tra queste due?
Cordiali saluti

riferimento id:43245

Data: 2018-01-18 17:08:11

Re:sorvegliabilità struttura ricettiva e privata abitazione


Buongiorno, avrei bisogno di un confronto sul tema della sorvegliabilità, su cui ho molti dubbi
Regione Piemonte: in un unico edificio coesistono da prima del 1992 (prima del DM 17.12.1992 n.564) un pubblico esercizio (ristorante), una struttura ricettiva (albergo con 9 camere) e l’alloggio del gestore
La suddivisione è la seguente: ristorante al piano terra,; scala interna che consente l’accesso al piano primo (dove vi sono 6 camere) ed al piano secondo (dove vi sono 3 camere e l’alloggio del gestore).
Ora il gestore vorrebbe ampliare il proprio alloggio incorporando 2 camere (al piano secondo rimarrebbe 1 camera albergo) o, in alternativa, prendendo le 3 camere e rendendo tutto il secondo piano privata abitazione: ma a questa si accederebbe sempre attraverso l’unica scala interna.
ai sensi della L 135/2001 la sorvegliabilità non si doveva applicare alle strutture ricettive, ma il D. Lgs 79/2011 l’ha ripristinata: a questo punto, la sorvegliabilità si deve applicare oppure no alle strutture ricettive?
Se non si dovesse applicare, sarebbe possibile separare materialmente le due attività (ristorante e albergo) mediante parete e mantenere la scala di accesso tra la parte ricettiva e la privata abitazione, con unica scala interna tra queste due?
Cordiali saluti
[/quote]

Il problema si pone solo nei collegamenti fra abitazione privata e albergo o ristorante, non fra ristorante e albergo (Il T.A.R. Veneto, Venezia Sez. III, con sent. 30 giugno 2009, n. 2007, ha precisato che “..è vero che l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande della ricorrente dispone di un accesso interno all’attività alberghiera rispetto alla quale è collegata, ma questo ulteriore accesso non può essere assimilato a quello di abitazione privata, trattandosi, come è pacifico, di accesso ad un pubblico esercizio, soggetto anch’esso al rispetto dei requisiti di sorvegliabilità. Il fatto, quindi, che sussista una porta di collegamento tra due esercizi assoggettati ambedue al requisito della sorvegliabilità non determina, per ciò solo, il venir meno del suddetto requisito per uno o, paradossalmente, per ambedue gli esercizi.”)

Ciò premesso la normativa sulla sorvegliabilità del TULPS è generica per le strutture ricettive e non detta, come invece fa per gli esercizi di somministrazione, le specifiche condizioni.
Nel caso di specie sarà sufficiente che l'interessato indichi, anche con cartelli o catenelle rosso/bianche, divieto di accesso - proprietà privata, anche seza interventi edilizi e/o strutturali

riferimento id:43245
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it