Data: 2018-01-16 11:33:52

Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Buongiorno,
il titolare di un pubblico esercizio o negozio può vietare l'ingresso ai cani apponendo un cartello all'ingresso?

E' facoltà del titolare ammettere oppure no l'ingresso ai cani?

Grazie.

riferimento id:43216

Data: 2018-01-16 12:16:50

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

https://www.scattidigusto.it/2016/09/13/cani-nei-ristoranti-possono-entrare/

“Vietare l’ingresso ai cani nei locali pubblici e quindi negli esercizi commerciali è illegale”

Non concordo; a mio avviso il proprietario può vietare l'accesso ai cani.

Concordo invece con quanto scritto qui

https://www.laleggepertutti.it/173780_i-cani-possono-entrare-in-ristoranti-bar-e-pizzerie

riferimento id:43216

Data: 2018-01-16 14:14:04

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Ti rimando a questo contributo: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40044.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40044.0[/url].

Non mi risulta che la Giunta abbia dato seguito, ma la direzione data dal Consiglio regionale è chiara...

Invita la Giunta a "[i]promuovere e realizzare con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) una efficace collaborazione, [u]finalizzata a rendere attuativo sul territorio lombardo il libero accesso degli animali d’affezione[/u], in particolare cani accompagnati dal proprietario o altro detentore, a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico, compresi i giardini, cimiteri, parchi, spiagge fluviali e lacustri, [u]esercizi pubblici, commerciali, locali aperti al pubblico[/u], nonché in tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel territorio regionale[/i].

Ovviamente fermo restando il rispetto della normativa igienico sanitaria...

Quanto scritto nell'articolo indicato da Alfred vale dove una legge o regolamento lo prevede, come in Toscana:

Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell’anagrafe del cane, la tutela degli animali d’affezione e la prevenzione del randagismo).
Art. 21
- Accesso negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali ed uffici aperti al pubblico
1. I cani, accompagnati dal proprietario o detentore, hanno accesso a tutti gli esercizi pubblici e commerciali nonché ai locali ed uffici aperti al pubblico presenti sul territorio regionale.
2. I proprietari o detentori che conducono i cani negli esercizi, locali ed uffici di cui al comma 1, sono tenuti ad usare sia guinzaglio che museruola qualora previsti dalle norme statali, avendo cura che i cani non sporchino e non creino disturbo o danno alcuno.
3. Il regolamento di cui all’articolo 41, definisce le misure generali di sicurezza e le forme di promozione dell’accessibilità.
4. [u]Il responsabile degli esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico può adottare misure limitative all’accesso, previa comunicazione al sindaco[/u].

riferimento id:43216

Data: 2018-01-16 16:39:31

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Grazie!

Quindi in Lombardia non vale quanto scritto da Alfred?

Quindi vietare l’ingresso ai cani nei locali pubblici e quindi negli esercizi commerciali è illegale?

Grazie

riferimento id:43216

Data: 2018-01-16 16:46:05

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Salvo diversa disposizione regolamentare locale e fatto salvo quanto disposto dal Reg. 852/2004 (vedi sotto, dove ti evidenzio che non si parla di area di somministrazione/vendita...) a mio avviso è illegittimo vietare l'ingresso.


*************************
[i]Il REG. CE 852/2004 (CAPITOLO IX - REQUISITI APPLICABILI AI PRODOTTI ALIMENTARI) prevede che "Occorre predisporre procedure adeguate per controllare gli animali infestanti e per [b]impedire agli animali domestici di accedere ai luoghi dove gli alimenti sono preparati, trattati o conservati[/b] (ovvero, qualora l'autorità competente autorizzi tale accesso in circostanze speciali, impedire che esso sia fonte di contaminazioni)".[/i]

riferimento id:43216

Data: 2018-01-16 17:00:48

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Può sembrare una precisazione sciocca ma il DIVIETO non riguarda i "cani" (che non sono soggetti giuridici autonomi) bensì le PERSONE accompagnate da cani.
Resta fermo il DIRITTO DI ACCESSO di cani in accompagnamento a non vedenti e "cani poliziotto".
Anche se ovvio è da precisare che il titolare può ben allontanare eventuali randagi o cani comunque non a seguito di "padroni".

Ciò premesso, in mancanza di una disciplina nazionale puntuale e stante la mancanza di una disciplina lombarda segnalo la recente discussione "ministeriale":
http://guidominciotti.blog.ilsole24ore.com/2017/07/31/cani-nei-supermercati-una-nota-del-minsalute-li-vieta-ma-per-lav-la-norma-e-imprecisa/?refresh_ce=1

Ciò detto occorre anche domandarsi: può il titolare decidere di accogliere cani e gatti anche contro la volontà dei clienti?

A MIO AVVISO:
1) mancando un divieto l'esercente ha titolo a far accedere animali nell'esercizio, alimentare o non, fermi i vincoli dl reg. 852
2) in assenza di disposizioni diverse il cliente ha titolo ad accedere con animali a seguito senza che il titolare possa opporre un legittimo impedimento di natura igienico-sanitaria salvi i divieti per specifiche aree che dovrà individuare (es. reparto alimenti, reparto preparazione ecc...)
3) in certi casi il divieto può riguardare l'intero esercizio se non si è in grado di evitare la contaminazione

[color=red][i]COMMENTO PERSONALE:
Ci sono certi esseri umani più contaminanti di cani e gatti ... andrebbe previsto qualcosa anche per loro sotto il profilo igienico sanitario![/i][/color]

riferimento id:43216

Data: 2018-01-17 14:30:56

Re:Possibile vietare l'accesso ai cani nei pubblici esercizi?

Io ero rimasta che:
- prima era vietato far accedere i cani per regolamenti igienico-sanitari,
- ora il titolare può decidere di fare accedere ma non è obbligato.

riferimento id:43216
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it