Data: 2018-01-16 09:52:56

Subentro in panificio. Dubbi.

Buongiorno, ho ricevuto scia di subentro in attività di panificio per fitto d'azienda. Ho alcuni dubbi. Nell'ordine di importanza:

1) [b]Nell'atto notarile [/b]stipulato tra le parti vengono citati gli atti autorizzativi che costituiscono l'azienda che si intende affittare. Tra questi risulta la notifica sanitaria ma non quella amministrativa. [b]Nel fascicolo [/b](vecchio) in effetti la CCIAA negò la licenza di panificazione. Poi, dopo il decreto Bersani di liberalizzazione dell'attività di Panificazione, l'azienda presenta Dia sanitaria e non scia amministrativa. Di fatto, dal 2006, ha operato come panificio. E' possibile accettare questo subentro?

2) Nella scia viene dichiarato che l'attività non ricade tra quelle previste dall'Allegato I DPR 151/2011. E' vero? Chi lo verifica?

3) Nella scia dichiara che, oltre la vendita al dettaglio di prodotti di propria produzione, "è prevista la vendita di altri prodotti alimentari non di propria produzione". Non ha presentato scia di vicinato. La dicitura usata è ambigua e mi fa pensare che, quando sarà prevista, verrà presentata scia di vicinato. Secondo me sarebbe meglio chiarire questo punto. Come?

riferimento id:43210

Data: 2018-01-16 16:28:32

Re:Subentro in panificio. Dubbi.

1) Nell'atto notarile stipulato tra le parti vengono citati gli atti autorizzativi che costituiscono l'azienda che si intende affittare. Tra questi risulta la notifica sanitaria ma non quella amministrativa. Nel fascicolo (vecchio) in effetti la CCIAA negò la licenza di panificazione. Poi, dopo il decreto Bersani di liberalizzazione dell'attività di Panificazione, l'azienda presenta Dia sanitaria e non scia amministrativa. Di fatto, dal 2006, ha operato come panificio. E' possibile accettare questo subentro?
[color=red][b]Certo, se il notaio ha verificato l'esistenza dell'azienda ... e questa era iscritta in cciaa e di fatto ha esercitato adesso non è possibile contestare la mancanza formale della scia.
Diciamo che il subingresso ha un effetto di SANATORIA ....
[/b][/color]

2) Nella scia viene dichiarato che l'attività non ricade tra quelle previste dall'Allegato I DPR 151/2011. E' vero? Chi lo verifica?
[color=red][b]E' una dichiarazione negativa e come tale decidi se mandarla ai VVF o mettere agli atti .....
In questi casi datti una regola (es. mandi tutto ai VVF o non mandi ) ... NOI SUGGERIAMO di non inviare in quanto onere eccessivo .
[/b][/color]

3) Nella scia dichiara che, oltre la vendita al dettaglio di prodotti di propria produzione, "è prevista la vendita di altri prodotti alimentari non di propria produzione". Non ha presentato scia di vicinato. La dicitura usata è ambigua e mi fa pensare che, quando sarà prevista, verrà presentata scia di vicinato. Secondo me sarebbe meglio chiarire questo punto. Come?
[color=red][b]Semplice richiesta di chiarimenti anche telefonica, mail ecc.... la Scia di per se stesso è valida e ovviamente non abilita alla vendita di altri prodotti senza scia di vicinato. AVVISALO che gli manca questo adempimento ... scegli te il canale di comunicazione.[/b][/color]

riferimento id:43210
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it