Data: 2018-01-15 13:43:14

acconciatore

riguardo al possesso della qualifica di acconciatore si ritiene di ammettere quale requisito professionale conseguito da un "regolare corso di apprendistato" ai sensio della legge 25/55 conseguita entro il 9.01.2009.

1) per ritenersi in possesso della qualifica basta che risulti indicato nel libretto di lavoro la qualifica di parrucchiera oppure è necessario che lo dimostri diversamente?
2) da quale noma risulta che deve averlo conseguito entro il 9/01/2009?

riferimento id:43200

Data: 2018-01-15 16:20:48

Re:acconciatore

La regione Sardegna ha regolamentato la materia dei requisiti professionali dell’acconciatore con Delibera Regionale 1/8 del 09/01/2009.

La legge n. 174/2005 che aveva mantenuto in vigore le disposizioni della previgente legge n. 161/1963, per quanto compatibili con la nuova disciplina, fino all'approvazione delle singole leggi regionali.

Il requisito della sola esperienza lavorativa della legge 161/63, quindi, è rimasto applicabile fino alla data della DGR.

Benché sulla questione ci sia incertezza, il possesso del vecchio requisito “lavoro” era attestato dalla commissione provinciale della CCIAA.

Per la precisione, però, la legge 161/63 disponeva la necessità de riconoscimento della Commissione provinciale per dipendenti sotto ai 2 anni di impiego:
[i]L'accertamento di quest'ultima condizione spetta alla commissione provinciale per l'artigianato, la quale rilascia la relativa certificazione previa indagine circa l'effettività del precedente esercizio professionale qualificato. Si ritiene comunque conseguita la qualificazione professionale con un periodo di attività lavorativa qualificata non inferiore a due anni da accertarsi attraverso l'esibizione del libretto di lavoro o documentazione equipollente.[/i]

Sull’apprendistato, invece, disponeva il riconoscimento con il passaggio in qualifica:
[i]La qualificazione professionale si intende altresì conseguita se il richiedente abbia seguito in regolare corso di apprendistato ed ottenuta a qualificazione ai sensi della legge 19 gennaio 1955, n. 25 , e delle norme applicative previste nei contratti collettivi di lavoro delle categorie interessate.
[/i]

riferimento id:43200
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it