Buongiorno, un impresa che esercita commercio elettronico di alimenti intende attivare una sede operativa con l'acquisizione di un deposito. Fino ad ora hanno lavorato senza magazzino predisponendo le spedizioni al momento dell'ordine.
Nel deposito ci sarebbe stoccaggio di prodotti confezionati deperibili e non, e porzionamento di alcuni per comporre proposte di degustazione. Questa ultima pratica del porzionamento, messa in sottovuoto e apposizione di etichetta avverrebbe nello stesso locale che è piastrellato, con banchi acciaio e lavabo.
A livello di HACCP non ho problemi a giustificare questa pratica, ma vorrei conferma di non incorrere in altre questioni...
(il locale è a destinazione magazzino ed è dotato di spogliatoi e servizi igienici in comune con altra attività.)
E soprattutto non so a chi rivolgermi per avere una risposta, Suap o ASL??
Grazie!!
Buongiorno, un impresa che esercita commercio elettronico di alimenti intende attivare una sede operativa con l'acquisizione di un deposito. Fino ad ora hanno lavorato senza magazzino predisponendo le spedizioni al momento dell'ordine.
Nel deposito ci sarebbe stoccaggio di prodotti confezionati deperibili e non, e porzionamento di alcuni per comporre proposte di degustazione. Questa ultima pratica del porzionamento, messa in sottovuoto e apposizione di etichetta avverrebbe nello stesso locale che è piastrellato, con banchi acciaio e lavabo.
A livello di HACCP non ho problemi a giustificare questa pratica, ma vorrei conferma di non incorrere in altre questioni...
(il locale è a destinazione magazzino ed è dotato di spogliatoi e servizi igienici in comune con altra attività.)
E soprattutto non so a chi rivolgermi per avere una risposta, Suap o ASL??
Grazie!!
[/quote]
La risposta la deve avere dal suo consulente .... SUAP ed ASL intervengono a diverso titolo in vigilanza.
Sicuramente andrà fatta una notifica sanitaria (in variazione).
Dalla descrizione l'attività ha natura commerciale anche se vi sono lavorazioni artigianali minime. Direi che il problema da approfondire è soprattutto quello della destinazione d'uso.
Igienicamente spetta a voi nel piano HACCP dimostrare che va bene e l'uso di ambienti a comune con altre aziende in linea di massima non crea problemi (avrete un documento valutazione rischi)