Data: 2018-01-13 08:57:21

HOME RESTAURANT & DINTORNI - Come avviare attività di gastronomia domestica

C'è fermento nella gastronomia domestica. Dopo il nulla di fatto sul fronte legislativo, si ripropone il dilemma su come aprire home restaurant, laboratori e tutte le attività appartenenti al variopinto sottobosco della cucina in spazi non ufficiali, come la casa del cuoco. Mi permetto di offrire soluzioni e proposte nel mio ultimo libro, "Home restaurant & dintorni" Maggioli Editore, ben consapevole che la materia è delicata e le posizioni in campo sono diverse, quindi senza alcuna pretesa di aver scritto la guida "definitiva" sull'argomento.
Per ognuna delle attività appartenenti al settore, sono indicati i requisiti professionali, strutturali, igienici e gli adempimenti previsti, anche con elaborati grafici e layout. In particolare sull'Home restaurant la soluzione proposta è quella più cautelativa, per evitare sanzioni, che recentemente ha trovato sostegno anche nella modulistica unificata standard di luglio 2017. Ma il punto forte sta nell'approccio proposto sui requisiti strutturali ed igienici, attraverso l'esempio di manuale semplificato di autocontrollo, adattato a questo tipo di attività. Dal punto di vista giurico, le soluzioni offerte sono ampiamente supportate da riferimenti al "pacchetto igiene", alla normativa sulla concorrenza e ai documenti di "soft regulation" emanati in sede europea sull'economia collaborativa. PER approfondire: https://www.maggiolieditore.it/home-restaurant-dintorni.html

riferimento id:43179
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it