Data: 2018-01-12 13:40:55

Servizio Intercomunale PM - Inizio/termine turno fuori dal Comune di appartenenz

Spett.le redazione
è da poco nato un Servizio Intercomunale Polizia Locale composto da cinque Comandi di PM con una Convenzione che demandato i Servizi presso una unica direzione (PEG unico, ufficio servizi unico, unico responsabile di PM, etc.).
Il personale, giuridicamente ed economicamente, come è ovvio è legato al Comune di appartenenza (stipendi, accordi decentrati, etc.).

Le sedi (Distretti di PM) sono rimaste cinque e quindi gli operatori prendono servizio (timbrano) presso la sede di appartenenza (sita nei rispettivi Comuni) e il servizio di Polizia viene  effettuato indipendentemente dal territorio di appartenenza in quanto le qualifiche di PS, PG e Polizia stradale sono estese su tutto l'ambito dei cinque Comuni.

E' intenzione degli Enti realizzare una sede unica (baricentrica rispetto al territorio) dove tutti gli appartenenti iniziano/terminano il servizio presso la stessa. Sono a chiedere se giuridicamente ciò è possibile; con tale realizzazione si avrà il caso che dipendenti di 4 Comuni andranno a "timbrare" l'inizio e il fine servizio "fuori Comune". Si precisa che già sulla Convenzione è prevista la sede unica.

E' opportuno, se ciò fosse possibile, realizzare un accordo sindacale?

In attesa, un cordiale saluto

riferimento id:43174

Data: 2018-01-12 17:12:46

Re:Servizio Intercomunale PM - Inizio/termine turno fuori dal Comune di appartenenz


Spett.le redazione
è da poco nato un Servizio Intercomunale Polizia Locale composto da cinque Comandi di PM con una Convenzione che demandato i Servizi presso una unica direzione (PEG unico, ufficio servizi unico, unico responsabile di PM, etc.).
Il personale, giuridicamente ed economicamente, come è ovvio è legato al Comune di appartenenza (stipendi, accordi decentrati, etc.).

Le sedi (Distretti di PM) sono rimaste cinque e quindi gli operatori prendono servizio (timbrano) presso la sede di appartenenza (sita nei rispettivi Comuni) e il servizio di Polizia viene  effettuato indipendentemente dal territorio di appartenenza in quanto le qualifiche di PS, PG e Polizia stradale sono estese su tutto l'ambito dei cinque Comuni.

E' intenzione degli Enti realizzare una sede unica (baricentrica rispetto al territorio) dove tutti gli appartenenti iniziano/terminano il servizio presso la stessa. Sono a chiedere se giuridicamente ciò è possibile; con tale realizzazione si avrà il caso che dipendenti di 4 Comuni andranno a "timbrare" l'inizio e il fine servizio "fuori Comune". Si precisa che già sulla Convenzione è prevista la sede unica.

E' opportuno, se ciò fosse possibile, realizzare un accordo sindacale?

In attesa, un cordiale saluto
[/quote]

La questione è delicata sotto il profilo "contrattuale". Il dipendente infatti è assunto dal Comune X e presta per questo il servizio in via diretta. La gestione associata lo LEGITTIMA ad operare anche fuori dal territorio comunale ma, di regola, l'inizio e la fgine del servizio, sono comunque legati all'ente di appartenenza.
Alcuni Comuni hanno previsto FACILITAZIONI. Es. [b]"I dipendenti possono timbrare il cartellino delle presenze all’uno o all’altro Comune, a seconda del territorio oggetto dell’attività giornaliera"[/b]. Ciò rappresenta una deroga a quanto detto ed è ritenuta legittima in quanto non va a ridurre le "prerogative" del dipendente.
Altri Enti hanno invece previsto una soluzione quale quella da voi prospettata:
[b]Dette risorse umane restano, a tutti gli effetti, inserite nella Pianta Organica del proprio
Ente di appartenenza ma dovranno prendere servizio presso la sede dell’Ufficio
Intercomunale individuata presso il Municipio di Maleo. La timbratura delle presenze
avverrà presso il Municipio di Maleo con le modalità già in vigore per tutti i Dipendenti
Comunali. Qualora esigenze temporanee e straordinarie di servizio lo rendano necessario
il Funzionario Responsabile può autorizzare una diversa modalità di timbratura della
presenza[/b]
http://www.comune.maleo.lo.it/wp-content/uploads/Verbale-CdS-n.-14-del-28.02.2015-1-1.pdf

Come detto la questione è delicata. Difficile dare una risposta netta. Suggeriamo una verifica a livello sindacale per confrontarsi e valutare eventuali soluzioni intermedie (es. riconoscimento di "indennità" o inserimento in "progetti speciali" per il personale che accetta la nuova soluzione ecc...)

riferimento id:43174

Data: 2018-01-15 07:47:32

Re:Servizio Intercomunale PM - Inizio/termine turno fuori dal Comune di appartenenz

Grazie mille per il puntuale consiglio e per la documentazione inviata.
Un cordiale saluto.

riferimento id:43174
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it