Buongiorno, si chiede vostro parere relativamente all'apertura di un locale commerciale di superficie inferiore ai 400 mq per la contestuale attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio di prodotti non alimentari (mobili). Tale attività si classificherebbe come media struttura di vendita (comune con popolazione inferiore a 10.000 abitanti) Necessità di scia o autorizzazione. Inoltre l'attività necessita di certificazione prevenzione incendi?
In alternativa l'azienda chiede di aprire uno spazio espositivo di circa 100 mq di mobili, è lecito chiedersi la finalità di tale attività, posto che la stessa si caratterizzerebbe come mera esposizione, senza specificare esistenza di un deposito o un magazzino dove si concretizzerebbe la vendita. Tale anomala richiesta potrebbe sottendere ad un aggiramento dell'ostacolo per l'apertura dell'attività?
Buongiorno, si chiede vostro parere relativamente all'apertura di un locale commerciale di superficie inferiore ai 400 mq per la contestuale attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio di prodotti non alimentari (mobili). Tale attività si classificherebbe come media struttura di vendita (comune con popolazione inferiore a 10.000 abitanti) Necessità di scia o autorizzazione. Inoltre l'attività necessita di certificazione prevenzione incendi?
In alternativa l'azienda chiede di aprire uno spazio espositivo di circa 100 mq di mobili, è lecito chiedersi la finalità di tale attività, posto che la stessa si caratterizzerebbe come mera esposizione, senza specificare esistenza di un deposito o un magazzino dove si concretizzerebbe la vendita. Tale anomala richiesta potrebbe sottendere ad un aggiramento dell'ostacolo per l'apertura dell'attività?
[/quote]
SUGGERIAMO di limitare al minimo le attività di "assistenza" in quanto spetta all'imprenditore individuare la soluzione più idonea dal suo punto di vista. Nel caso indicato il Comune rischia di essere consulente e controllore, con ovvii conflitti di interesse.
Nel caso indicato vi sono punti certi:
1) PREVENZIONE INCENDI se si superano i 400 mq
Attività 69 : Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingrosso o al dettaglio, fiere e quartieri fieristici, con superficie lorda superiore a 400 m2 comprensiva dei servizi e depositi. Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico.
http://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggetteElenco.aspx
2) autorizzazione per MSV (noi suggeriamo di applicare la scia per le MSV da solo previa adozione di delibera di semplificazione). In Puglia non si prevedono "agevolazioni" per il calcolo delle superfici.
[b]LEGGE REGIONALE 16 aprile 2015, n. 24 [/b]
2. L’esercizio congiunto nello stesso locale del‐
l’attività di vendita all’ingrosso e al dettaglio è
assoggettato al regime abilitativo previsto per
l’esercizio del commercio al dettaglio e al rispetto
dei requisiti previsti dalla normativa statale e regio‐
nale nonché dai regolamenti comunali.
3. Ai fini dell’individuazione del regime abilita‐
tivo cui sottoporre l’attività di cui al comma 2, la
superficie di vendita dell’esercizio viene determi‐
nata dalla somma delle superfici destinate alla ven‐
dita al dettaglio e di quelle destinate alla vendita
all’ingrosso.
3) lo SPAZIO ESPOSITIV è spesso un escamotage per non considerare tale area come superficie di vendita. DI FATTO l'area espositiva NON ESISTE come concetto distinto dalla superficie di vendita in quanto tutto ciò che è esposto ed è destinato alla vendita è superficie di vendita.
L'unico caso in cui un'area non si configura come superficie di vendita è quando SI ESPONGONO PRODOTTI DI TERZI (es. espongo quadri, oggetti d'arte ecc...), cioè prodotti che non vengono commercializzati nell'esercizio.
QUINDI:
a) dare queste indicazioni
b) suggerire all'interessato di approfondire con i propri consulenti
c) evitare di entrare troppo nel merito ... spetta a loro farlo!