Salve, a chi deve essere inviata la comunicazione di impianto ed espianto di olivi? l'ho inviata alla città metropolitana ma mi hanno rimandato indietro il tutto dicendo che non è loro competenza
riferimento id:43168
Salve, a chi deve essere inviata la comunicazione di impianto ed espianto di olivi? l'ho inviata alla città metropolitana ma mi hanno rimandato indietro il tutto dicendo che non è loro competenza
[/quote]
[b]LA COMPETENZA E' DEL COMUNE (URBANISTICA) IN QUANTO RILEVA SOLO L'INCIDENZA URBANISTICA DELL'INTERVENTO
[/b]
[color=red][b]Legge regionale 8 marzo 2000, n. 23[/b][/color]
Istituzione dell’anagrafe regionale delle aziende agricole, norme per la semplificazione dei procedimenti amministrativi ed altre norme in materia di agricoltura.
Art. 28 - Abbattimento alberi di olivo
1. Nei casi in cui non ricorrano vincoli paesaggistici ed idrogeologici è consentito il taglio e l’estirpazione degli alberi di olivo, fatti salvi gli impegni assunti a fronte dell’erogazione di contributi pubblici, previa comunicazione al Comune da inoltrarsi almeno 30 giorni prima del taglio e dell’estirpazione ai fini della verifica da parte del Comune della conformità dell’intervento con gli strumenti urbanistici.
**************
Delibera N 916 del 28-10-2011
L.R. 56/00, art. 15. comma 1 septies - Definizione dei criteri per l'applicazione della valutazione di
incidenza negli interventi agro-forestali in armonia con la normativa di settore.
http://www.provincia.siena.it/var/prov/storage/original/application/70e933e0009761da8cd55b2a5fde6d3f.pdf
Riprendo questo topic per chiedere se ad oggi nulla è variato nella normativa e se la competenza è pertanto del Comune.
Chiedo inoltre, se essendo una comunicazione non vi sia successivamente necessità di un nostro provvedimento espresso.
Grazie.
l'art. 28 della LR 23/2000 e' vigente
Art. 28 - Abbattimento alberi di olivo
1. Nei casi in cui non ricorrano vincoli paesaggistici ed idrogeologici e' consentito il taglio e l?estirpazione degli alberi di olivo, fatti salvi gli impegni assunti a fronte dell?erogazione di contributi pubblici, previa comunicazione al Comune da inoltrarsi almeno 30 giorni prima del taglio e dell?estirpazione ai fini della verifica da parte del Comune della conformit? dell?intervento con gli strumenti urbanistici.
Da rilevare che molti regolamenti urbanistici prevedono un nulla osta comunale, per quanto generico, per l'abbattimento di piante.
Aggiungerei anche la eventuale "valutazione di incidenza" - vedi DGR 916/2011 se l'area ricade in SIC o SIR