Data: 2018-01-11 18:28:04

usucapione

Nostro fratello, con il quale non ci si parla per problemi ereditari, è comunque autorizzato da noi fratelli proprietari a mettere la legna da ardere e l'autovettura nel cortile di nostra esclusiva proprietà quali proprietari dell'appartamento posto a piano terreno.
L'ingresso a tale cortile avviene da un cancello carrabile e tutti noi abbiamo la chiave, può in tale contesto nostro fratello vantare un eventuale diritto di usucapione dello spazio dove mette la legna e l'auto?
Se si, cosa si puo fare per escludere tale diritto senza peraltro vietare la suddetta consuetudine di deposito e parcheggio?Grazie
Vincenzo Pignieri

riferimento id:43156

Data: 2018-01-12 07:32:25

Re:usucapione


Nostro fratello, con il quale non ci si parla per problemi ereditari, è comunque autorizzato da noi fratelli proprietari a mettere la legna da ardere e l'autovettura nel cortile di nostra esclusiva proprietà quali proprietari dell'appartamento posto a piano terreno.
L'ingresso a tale cortile avviene da un cancello carrabile e tutti noi abbiamo la chiave, può in tale contesto nostro fratello vantare un eventuale diritto di usucapione dello spazio dove mette la legna e l'auto?
Se si, cosa si puo fare per escludere tale diritto senza peraltro vietare la suddetta consuetudine di deposito e parcheggio?Grazie
Vincenzo Pignieri
[/quote]

L'usucapione è quindi un modo di acquisto a titolo originario del diritto di proprietà e degli altri diritti reali.
Per realizzarsi usucapione quale proprietario o titolare di altro diritto il possesso deve protrarsi per venti anni (artt. 1158 e 1160 c.c.) e tuo fratello deve dimostrare:
1) che ha usato il bene COME FOSSE SUO
2) che voi non lo avete autorizzato espressamente o implicitamente
3) e che non è avvenuto clandestinamente o con forza

PER INTERROMPERE L'USUCAPIONE vi sono vari metodi (vedi qui https://www.studiocataldi.it/articoli/25154-l-interruzione-dell-usucapione.asp) ma ti consiglierei:
1) fatti mettere nero su bianco che lui è autorizzato ad usare il cortile e che riconosce di non avere titolo
2) altrimenti manda te una comunicazione ufficiale (anche consegnata a mano e firmata per ricevuta)

SE HAI DUBBI però consultati con un avvocato .... meglio prevenire!

riferimento id:43156
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it