Data: 2018-01-11 16:05:18

Da 10 a 5 mila il limite per la VERIFICA FISCALE ante pagamento (dal 1/3/2018)

[size=18pt][b]A decorrere dal 1 marzo 2018 il limite della verifica fiscale sui pagamenti passa da 10 a 5 mila euro in base alle novità della manovra 2018.[/b][/size]

**************************
[b]L. 27/12/2017, n. 205[/b]
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 29 dicembre 2017, n. 302, S.O.

[b]Art. 1 - Comma 986[/b]
In vigore dal 1 gennaio 2018

986. All'articolo 48-bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, la parola: « diecimila » è sostituita dalla seguente: « cinquemila ».

[b]Art. 1 - Comma 988[/b]
In vigore dal 1 gennaio 2018

988. Le disposizioni di cui ai commi da 986 a 989 si applicano a decorrere dal 1° marzo 2018.

[color=red][b]D.P.R. 29/09/1973, n. 602[/b][/color]
Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 16 ottobre 1973, n. 268, S.O.

Art. 48-bis (Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni) (256) (261)

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del regolamento di cui al comma 2, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a cinquemila euro, verificano, anche in via telematica, se il beneficiario è inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un ammontare complessivo pari almeno a tale importo e, in caso affermativo, non procedono al pagamento e segnalano la circostanza all'agente della riscossione competente per territorio, ai fini dell'esercizio dell'attività di riscossione delle somme iscritte a ruolo. La presente disposizione non si applica alle aziende o società per le quali sia stato disposto il sequestro o la confisca ai sensi dell'articolo 12-sexies del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, ovvero della legge 31 maggio 1965, n. 575 (259), ovvero che abbiano ottenuto la dilazione del pagamento ai sensi dell'articolo 19 del presente decreto. (257)

2. Con regolamento del Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono stabilite le modalità di attuazione delle disposizioni di cui al comma 1. (260)

2-bis. Con decreto di natura non regolamentare del Ministro dell'economia e delle finanze, l'importo di cui al comma 1 può essere aumentato, in misura comunque non superiore al doppio, ovvero diminuito. (258)

(256) Articolo inserito dall'art. 2, comma 9, D.L. 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286.

(257) Comma modificato dall'art. 19, comma 1, lett. a), D.L. 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 novembre 2007, n. 222, dall'art. 2, comma 17, L. 15 luglio 2009, n. 94 e dall'art. 9, comma 1-bis, D.L. 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 giugno 2013, n. 64. Successivamente, il presente comma è stato così modificato dall'art. 1, comma 986, L. 27 dicembre 2017, n. 205, a decorrere dal 1° gennaio 2018; a norma dell'art . 1, comma 988, della medesima Legge n. 205/2017 tale ultima disposizione si applica a decorrere dal 1° marzo 2018.

(258) Comma aggiunto dall'art. 19, comma 1, lett. c), D.L. 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 novembre 2007, n. 222.

(259) A norma dell'art. 116, comma 2, D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, i richiami alle disposizioni contenute nella L. 31 maggio 1965, n. 575, ovunque presenti, si intendono riferiti alle corrispondenti disposizioni contenute nel suddetto D.Lgs. 159/2011.

(260) In attuazione di quanto disposto dal presente comma vedi il D.M. 18 gennaio 2008, n. 40.

(261) Vedi, anche, l'art. 1, commi 4-bis e 4-ter, D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 aprile 2012, n. 44, e l'art. 37, comma 7-ter, D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 giugno 2014, n. 89..

riferimento id:43153
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it