Buongiorno,
furto all'interno della scuola comunale.
La polizia locale puo' notiziare l'A.G. senza necessariamente ricevere denuncia?
Trattandosi di beni comunali ed essendo quindi reato perseguibile d'ufficio non dovrebbe essere indispensabile, giusto?
Grazie
Basta prendere a sommarie informazioni le bidelle / insegnanti, giusto?
Se poi si vuole prendere lo stesso... bisogna capire se deve farla il Sindaco ... Trattandosi di scuola elementare ed essendo la scuola comunale... o il dirigente scolastico.
Cosa ne pensate?
Grazie
Buongiorno,
furto all'interno della scuola comunale.
La polizia locale puo' notiziare l'A.G. senza necessariamente ricevere denuncia?
Trattandosi di beni comunali ed essendo quindi reato perseguibile d'ufficio non dovrebbe essere indispensabile, giusto?
Grazie
Basta prendere a sommarie informazioni le bidelle / insegnanti, giusto?
Se poi si vuole prendere lo stesso... bisogna capire se deve farla il Sindaco ... Trattandosi di scuola elementare ed essendo la scuola comunale... o il dirigente scolastico.
Cosa ne pensate?
Grazie
[/quote]
Potete procedere autonomamente senza denuncia specifica. Ovviamente acquisite a sommarie informazioni le persone interessate e se volete (MEGLIO) acquisite specifica denuncia da parte del Dirigente scolastico (a conferma che si tratta di furto e non smarrimento).
Grazie!
Visto he il ladro sembrerebbe entrato forzando una porta della scuola... si prospetta anche il reato di invasione di edifici essendo entrato nella scuola senza permesso (oltre al furto con scasso, articolo 624 c.p. con aggravanti di cui all'articolo 625)?
L'articolo 624-bis invece non si applica non trattandosi di abitazione, giusto?
Grazie
http://www.altalex.com/documents/news/2014/10/22/dei-delitti-contro-il-patrimonio
Grazie!
Visto he il ladro sembrerebbe entrato forzando una porta della scuola... si prospetta anche il reato di invasione di edifici essendo entrato nella scuola senza permesso (oltre al furto con scasso, articolo 624 c.p. con aggravanti di cui all'articolo 625)?
L'articolo 624-bis invece non si applica non trattandosi di abitazione, giusto?
Grazie
http://www.altalex.com/documents/news/2014/10/22/dei-delitti-contro-il-patrimonio
[/quote]
CONFERMIAMO: 624 bis inapplicabile
Grazie!
Invece in caso la scuola volesse presentare denuncia per avere poi il risarcimento assicurativo ... deve necessariamente venire il dirigente scolastico o può delegare la maestra delegata come responsabile del plesso "scuole elementari" considerato che il dirigente scolastico ha ufficio presso la scuola media in Comune diverso da quello della scuola elementare?
Grazie
Grazie!
Invece in caso la scuola volesse presentare denuncia per avere poi il risarcimento assicurativo ... deve necessariamente venire il dirigente scolastico o può delegare la maestra delegata come responsabile del plesso "scuole elementari" considerato che il dirigente scolastico ha ufficio presso la scuola media in Comune diverso da quello della scuola elementare?
Grazie
[/quote]
Il Dirigente scolastico è l'unico soggetto legittimato a sottoscrivere. Quindi occorre la sua firma sulla denuncia.
Potrà poi delegare un terzo per la consegna alla competente autorità (che la riceverà e farà verbale dando atto della delega).
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoPenale/2014-01-27/deposito-querela-164146.php