l’interessata, che intende aprire un nuovo esercizio e rivestire la qualifica di direttore tecnico, ha frequentato un corso biennale conseguendo nell’anno 2008 l’attestato di qualifica professionale e successivamente ha svolto fino al 2016 attività lavorativa presso un’impresa di acconciatura (per i primi 5 anni come apprendista e poi come operai)…
Ora la L. 174/2005 prevede la necessità di superare di un esame teorico-pratico preceduto, alternativamente:
• dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di due anni (che non costituisce titolo per avviare autonomamente l'attività di acconciatore), seguito da un corso di specializzazione di contenuto prevalentemente pratico oppure dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di 2 anni, seguito da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di due anni
• da un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni e svolgimento di un apposito corso di formazione teorica; il periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni, qualora sia preceduto da un periodo di apprendistato, della durata prevista dal contratto nazionale di categoria.
Se non erro all’utente manca solo l’esame teorico-pratico, confermate?
Grazie
l’interessata, che intende aprire un nuovo esercizio e rivestire la qualifica di direttore tecnico, ha frequentato un corso biennale conseguendo nell’anno 2008 l’attestato di qualifica professionale e successivamente ha svolto fino al 2016 attività lavorativa presso un’impresa di acconciatura (per i primi 5 anni come apprendista e poi come operai)…
Ora la L. 174/2005 prevede la necessità di superare di un esame teorico-pratico preceduto, alternativamente:
• dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di due anni (che non costituisce titolo per avviare autonomamente l'attività di acconciatore), seguito da un corso di specializzazione di contenuto prevalentemente pratico oppure dallo svolgimento di un corso di qualificazione della durata di 2 anni, seguito da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di due anni
• da un periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni e svolgimento di un apposito corso di formazione teorica; il periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni, qualora sia preceduto da un periodo di apprendistato, della durata prevista dal contratto nazionale di categoria.
Se non erro all’utente manca solo l’esame teorico-pratico, confermate?
Grazie
[/quote]
Sì, da quanto descritto sembra potersi iscrivere direttamente per sostenere l'esame.