Data: 2018-01-10 12:33:44

Agriturismo e limiti P.R.G.

Egregio Dottore buongiorno.
Regione Puglia.
Una persona vuole aprire un agriturismo. E' iscritto all'albo Regionale e possiede un immobile, sull'azienda agricola, del '700. il P.R.G. prevede:
" 16.4 Attività Agrituristiche
Nella Zona E1 per favorire la diffusione dei flussi turistici sul territorio, per contribuire al recupero e alla divulgazione del patrimonio architettonico rurale, per consentire un miglioramento nei redditi e nel tenore di vita degli addetti all’agricoltura, gli imprenditori agricoli possono svolgere attività complementari nel settore dell’agriturismo.
[i][b]Gli interventi infrastrutturali e di opere edilizie derivanti da attività agrituristiche possono essere autorizzati alle seguenti condizioni:[/b][/i]
a) il richiedente sia iscritto negli Elenchi degli operatori Agrituristici ai sensi dell’art. 5 della L.R. n°34/85
b) il richiedente sia imprenditore agricolo a titolo principale singolo o associato giusto art. 9 lett. della L. n°10/77. Tale attestazione deve essere rilasciata dall’Ispettorato Provinciale all’Agricoltura, ovvero a mezzo di Atto Notorio in conformità delle recenti Disposizioni di Legge.
[i][b]c) l’Azienda Agricola all’interno della quale vengono insediate le attività agrituristiche abbia dimensione minima accorpata almeno di ha. 5.00.00.[/b][/i]
Gli interventi agrituristici risponderanno alle Norme della Zona Omogenea E1 (art. 16.2) nonché delle vigenti disposizioni regionale e statali. (DEPENNATO GIUSTA DEL. G.R. N. 1143/02) ed in esubero alla volumetria prefissata (0,03 mc/mq) e a prescindere dalla dimensione dell’Azienda Agricola potranno realizzare:
16.4.1 mc. 500 da destinare esclusivamente all’ospitalità agrituristica (20 posti letto).
16.4.2 un piazzale della capienza di 25 posti tenda/caravan dotato di tutti i servizi igienico sanitari nella misura prevista dalla L.R. n°35/79 e da Regolamento di Attuazione della stessa Legge (R.R. 1/80)"

Ora, secondo LEI:
1.  il punto C significa che per poter svolgere l'attività di agriturismo occorre avere 5 ettari, oppure che solo per interventi infrastrutturali e opere edilizie occorre avere i 5 ettari?
2. Ovvero se uno ha un vecchio immobile da adibire ad agriturismo e non possiede i 5 ettari (e cmq non deve eseguire ulteriori lavori) secondo il P.R.G. può svolgere attività agrituristica?
Grazie

riferimento id:43130

Data: 2018-01-10 17:43:53

Re:Agriturismo e limiti P.R.G.

1.  il punto C significa che per poter svolgere l'attività di agriturismo occorre avere 5 ettari, oppure che solo per interventi infrastrutturali e opere edilizie occorre avere i 5 ettari?
[color=red]Il vincolo vale SOLO per gli interventi edilizi .... una attività agrituristica non può avere un minimo di ampiezza definito dal Comune[/color]

2. Ovvero se uno ha un vecchio immobile da adibire ad agriturismo e non possiede i 5 ettari (e cmq non deve eseguire ulteriori lavori) secondo il P.R.G. può svolgere attività agrituristica?
[color=red]Certo che può svolgere attività agrituristica ma non potrà fare interventi sull'immobile[/color]

riferimento id:43130

Data: 2018-01-10 20:11:09

Re:Agriturismo e limiti P.R.G.

Grazie dottore. Ma allora uno potrebbe furbescamente fare interventi edilizi autorizzati prima di iniziare l'attività agrituristica? Cioè non capisco il senso di questo limite nel Pomeriggio.R.G. Secondo Lei perché è stata inserita questa postilla?

riferimento id:43130

Data: 2018-01-10 20:12:56

Re:Agriturismo e limiti P.R.G.

L'interpretazione dell' u.t.c. e che senza 5 ettari indipendentemente da interventi edilizi, non si possa fare agriturismo

riferimento id:43130

Data: 2018-01-11 08:52:44

Re:Agriturismo e limiti P.R.G.


L'interpretazione dell' u.t.c. e che senza 5 ettari indipendentemente da interventi edilizi, non si possa fare agriturismo
[/quote]

L'ufficio tecnico NON può stabilire le condizioni legittimanti lo svolgimento dell'attività agrituristica. Queste sono dettate dalla legge e sono valutate nell'ambito del giudizio di connessione e complementarietà. In quell'ambito magari 5 ettari sono pochi, o troppi ... o irrilevanti .....
Il PRG può stabilire solo regole sull'edificazione ... non regole sull'attività.

riferimento id:43130

Data: 2018-01-11 09:01:53

Re:Agriturismo e limiti P.R.G.

Grazie mille per le risposte. Infatti mi ha lasciato perplesso quando ho rilasciato l'autorizzazione x l'attività è l'UTC mi ha detto che non l'avrei dovuta rilasciare perché per loro urbanisticamente quello non è urbanisticamente un agriturismo? Ma che significa? Che l'immobile deve avere destinazione agriturismo. Dal PRG questo non si legge. Le uniche categorie ammesse dalla legge in campagna sono A6 e D10 se non sbaglio. Spero di non aver lasciato a concedere l'autorizzazione...

riferimento id:43130
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it