Data: 2018-01-09 21:46:34

Modifiche alla disciplina del commercio (l.r. n. 14/1999 e n. 41/1997)

La Regione Emilia Romagna introduce alcune modifiche alla disciplina del commercio e degli incentivi.
viene riscritta la disciplina degli esercizi polifunzionali (art. 9 l.r. n. 14/1999). In particolare, nelle aree montane e rurali, nonché nei Comuni, Municipi, centri e nuclei abitati con popolazione inferiore a tremila abitanti, in caso di fenomeni di rarefazione del sistema distributivo e dei servizi, i Comuni possono promuovere la presenza di esercizi commerciali polifunzionali, con superficie di vendita non superiore a 250 metri quadri (e quindi in deroga al limite dei 150 mq. per i piccoli Comuni), nei quali il commercio al dettaglio, prioritariamente di prodotti del settore merceologico alimentare, e l'eventuale attività di esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, sono esercitati unitamente ad altri servizi di interesse per la collettività, eventualmente in convenzione con soggetti pubblici o privati.
Si è pensato anche a favorire la sostenibilità di tali iniziative ammettendone l'esercizio in abbinamento ad attività di ricettività "povera", come B&B, case e appartamenti per vacanze, locande, rifugi escursionistici, campeggi, parchi vacanza.
La Regione e gli enti locali possono concedere contributi ed agevolazioni ai sensi della legge regionale 10 dicembre 1997, n. 41 (Interventi nel settore del commercio per la valorizzazione e la qualificazione delle imprese minori della rete distributiva. Abrogazione della L.R. 7 dicembre 1994, n. 49), al fine di favorire l'insediamento, il mantenimento e il ripristino degli esercizi commerciali polifunzionali.
Gli esercizi polifunzionali non possono ospitare sale da gioco e le sale scommesse, salvo quelli in cui tali attività sono già presenti, che non potranno aggiungere nuovi apparecchi alla dotazione in essere né rinnovare i contratti di concessione alla scadenza.
Le modifiche alla l.r. n. 41/1997 prevedono agevolazioni come segue:
- per incentivare interventi di recupero edilizio ed il miglioramento e l'inserimento di esercizi polifunzionali nei piccoli Comuni, gli oneri di urbanizzazione per la destinazione d'uso commerciale, relativi all'insediamento degli stessi, possono essere ridotti fino alla metà.
- I Comuni possono concedere a titolo gratuito, e per un periodo convenuto, l'uso di immobili in disponibilità ad aziende commerciali che ne facciano richiesta per l'attivazione di esercizi polifunzionali, stabilendo le modalità per l'uso, la gestione, la manutenzione e la restituzione dei beni.

http://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/articolo?urn=er:assemblealegislativa:legge:2017;23

riferimento id:43122
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it