Data: 2018-01-05 10:54:01

Concessioni aree pubbliche-proroga al 2020

Nel mio Comune è stato pubblicato il bando per le concessioni in scadenza il 7.12.2016 prevedendo la presentazione delle domande dal 27.12.2016 al 21.1.2017 e la pubblicazione delle graduatorie, in caso di domande concorrenti, entro il 15.2.2017. A seguito della proroga prevista a dicembre 2017 ho posticipato solo  l'approvazione della graduatoria (solo per tre posti ho avuto domande concorrenti) tantoché ho approvato quella provvisoria il 15.12.2017 e dovrei approvare quella definitiva entro fine febbraio 2018. Il mio scopo, anche secondo quanto previsto dalla Regione Toscana per i Comuni che avevano già pubblicato i bandi alla data di entrata in vigore della proroga al 31.12.2018, era quello di rilasciare le concessioni con decorrenza 1.1.2019 e salvare quindi il lavoro fatto. A questo punto però credo sia inevitabile, anche se ingiusto, annullare tutto. Posso fare una determina a firma del dirigente con la quale annullare il bando iniziale e le successive determine relative alla graduatoria? La devo pubblicare sul BURT?
Una considerazione personale: ma come ne usciremo da questa situazione paradossale per non dire vergognosa?

riferimento id:43082

Data: 2018-01-05 12:24:29

Re:Concessioni aree pubbliche-proroga al 2020


Nel mio Comune è stato pubblicato il bando per le concessioni in scadenza il 7.12.2016 prevedendo la presentazione delle domande dal 27.12.2016 al 21.1.2017 e la pubblicazione delle graduatorie, in caso di domande concorrenti, entro il 15.2.2017. A seguito della proroga prevista a dicembre 2017 ho posticipato solo  l'approvazione della graduatoria (solo per tre posti ho avuto domande concorrenti) tantoché ho approvato quella provvisoria il 15.12.2017 e dovrei approvare quella definitiva entro fine febbraio 2018. Il mio scopo, anche secondo quanto previsto dalla Regione Toscana per i Comuni che avevano già pubblicato i bandi alla data di entrata in vigore della proroga al 31.12.2018, era quello di rilasciare le concessioni con decorrenza 1.1.2019 e salvare quindi il lavoro fatto. A questo punto però credo sia inevitabile, anche se ingiusto, annullare tutto. Posso fare una determina a firma del dirigente con la quale annullare il bando iniziale e le successive determine relative alla graduatoria? La devo pubblicare sul BURT?
Una considerazione personale: ma come ne usciremo da questa situazione paradossale per non dire vergognosa?
[/quote]

Tralascio ogni commento sulla prassi italica di approvare, prorogare, derogare e alimentare il clima di incertezza soprattutto in periodo preelettorale.
Ciò detto ... ritengo che approvare oggi una concessione che partirà al 1 gennaio 2021 sia ILLEGITTIMO .... se è vero che le concessioni sono prorogate, non è possibile mantenere in vita procedure selettive per un tempo irragionevole.

SUGGERIAMO:
1) delibera di Giunta che stabilisca l'annullamento della procedura (fai decidere anche il livello politico, non è solo tecnica). Magari fai scrivere una frase del tipo "Si terrà conto dell'utile collocazione in graduatoria in sede di redazione dei nuovi bandi di assegnazione nel rispetto dei vigenti vincoli normativi"
2) determina conseguente
3) magari quando faremo i bandi nel 2020 penserai a possibili "punteggi" per chi era utilmente in graduatoria ... ritengo legittima una previsione del genere (es. fino a 10 punti su 100 per chi era in graduatoria) ... ma ne riparliamo

riferimento id:43082
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it