L’amministrazione ha adottato un atto unico suap per un intervento edilizio di ristrutturazione ricadente nel ptpr, soggetto quindi a vincolo paesaggistico che vieta gli ampliamenti di volumi e superfici utili. Nel procedimento l’ufficio paesaggistico ha espresso parere negativo perché il progetto prevedeva un ampliamento vietato. La sopraintendenza non si è presentata in conferenza e non ha espresso il suo parere. Il suap ha adottato l’atto unico favorevole sulla base delle posizioni prevalenti di cui all’art. 14 quater della legge n. 241/90. La cosa però crea preoccupazione. L’ufficio comunale paesaggistico ha chiesto l’avvio dell’annullamento in autotutela ma alla nuova conferenza la sopraintendenza non si è presentata ne’ ha espresso pareri. Il suap ha confermato l’atto. E’ tutto corretto? Il suap vorrebbe annullare il suo primo atto per via dell’ampliamento ma la Sopraintendenza non si esprime. Nel secondo procedimento di annullamento in autotutela il silenzio assenso della sopraintendenza non è sulla proposta di annullamento?
riferimento id:43080
L’amministrazione ha adottato un atto unico suap per un intervento edilizio di ristrutturazione ricadente nel ptpr, soggetto quindi a vincolo paesaggistico che vieta gli ampliamenti di volumi e superfici utili. Nel procedimento l’ufficio paesaggistico ha espresso parere negativo perché il progetto prevedeva un ampliamento vietato. La sopraintendenza non si è presentata in conferenza e non ha espresso il suo parere. Il suap ha adottato l’atto unico favorevole sulla base delle posizioni prevalenti di cui all’art. 14 quater della legge n. 241/90. La cosa però crea preoccupazione. L’ufficio comunale paesaggistico ha chiesto l’avvio dell’annullamento in autotutela ma alla nuova conferenza la sopraintendenza non si è presentata ne’ ha espresso pareri. Il suap ha confermato l’atto. E’ tutto corretto? Il suap vorrebbe annullare il suo primo atto per via dell’ampliamento ma la Sopraintendenza non si esprime. Nel secondo procedimento di annullamento in autotutela il silenzio assenso della sopraintendenza non è sulla proposta di annullamento?
[/quote]
Ma come ha fatto il SUAP ad autorizzare se vi era un parere negativo dell'ufficio paesaggistico comunale?
Avrebbe dovuto senz'altro negare ..... il riferimento alle POSIZIONI PREVALENTI significa solo che il SUAP deve valutare la QUALITA' dei pareri espressi ... ed il silenzio della soprintendenza se è pur vero che vale come parere favorevole ai fini procedurali NON E' UNA VALUTAZIONE DI MERITO.
A mio avviso l'atto era da negare e l'annullamento va fatto ... se ne sussistono oggi le condizioni ... e con il rischio di risarcire i danni da affidamento ...