Data: 2018-01-04 13:28:40

Danno erariale al dirigente che non applica le penali del contratto

Sul tema ci sono orientamenti divergenti (https://www.diritto.it/nessun-danno-erariale-per-mancata-applicazione-della-penale-per-il-ritardo-sent-n-2162012/, http://www.self-entilocali.it/wp-content/uploads/2015/09/Risponde-di-danno-erariale-il-Rup-che-non-applica-la-penale-prevista-nel-contratto.pdf) ma questa recente sentenza riapre la questione.

[b]Sentenza della Corte dei conti Abruzzo n. 136/2017[/b]
I giudici contabili, pur aderendo alla tesi contestata dalla procura regionale, evidenziando la gravità della negligenza in capo al convenuto, trattandosi di un adempimento tutto sommato banale, concernente una vicenda che per di più era, in quel periodo, al centro dell'attenzione pubblica al punto da suscitare un dibattito in seno all'organo consiliare dell'ente locale, hanno condannato il dirigente al danno erariale di 15.000 euro accogliendo talune “scusanti” proposte nella comparsa di costituzione e risposta dallo stesso (le precarie condizioni di salute dell'interessato, il concorso di terzi nella produzione del danno, la carenza d'organico dell'ufficio sport, l'atteggiamento perplesso dell'ente nel rapporto con il gestore, la mancanza di personale tecnico disponibile per l'effettuazione del sopralluogo e la disorganizzazione generale dell'apparato amministrativo quale emersa nella vicenda).

http://www.unitel.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5377:danno-erariale-al-dirigente-che-non-applica-le-penali-del-contratto-&catid=137:amministrativo&Itemid=159

riferimento id:43073
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it