Buongiorno e buon anno.
Ho ricevuto da parte dell'Agenzia delle Entrate due provvedimenti di sospensione dell'esercizio dell'attività di due ambulanti per mancata emissione ricevuta o scontrino fiscale.
Una parla di 3 giorni consecutivi di sospensione (la cui esecuzione è assicurata dall'organo procedente ai sensi dell'art. 12, comme 2-quater del d. Lgs 471/97); l'altra di 5 giorni consecutivi di sospensione sempre dell'esercizio dell'attività (l'esecuzione della sospensione sarà assicurata con apposizione del sigillo dell'organo procedente e con la sottoscrizione del personale incaricato).
Su entrambi è riportato "il presente provvedimento è trasmesso alla Guardia di Finanza e al Comune competente ai fini delle sorvglianza sull'esecuzione dello stesso.
Le mie perplessità sono:
l'Ufficio Suap-Commercio deve emettere un qualche provvedimento in merito al fine di attestare l'effettiva sospensione (magari ritirando la licenza per il periodo indicato)?
La vigilanza viene effettuata dalla Polizia Locale? Come?
E' la prima volta che mi capita un caso simile e non so come muovermi.
Grazie mille per la sempre preziosa collaborazione e buona giornata.
Gnecchi - Pontida
Buongiorno e buon anno.
Ho ricevuto da parte dell'Agenzia delle Entrate due provvedimenti di sospensione dell'esercizio dell'attività di due ambulanti per mancata emissione ricevuta o scontrino fiscale.
Una parla di 3 giorni consecutivi di sospensione (la cui esecuzione è assicurata dall'organo procedente ai sensi dell'art. 12, comme 2-quater del d. Lgs 471/97); l'altra di 5 giorni consecutivi di sospensione sempre dell'esercizio dell'attività (l'esecuzione della sospensione sarà assicurata con apposizione del sigillo dell'organo procedente e con la sottoscrizione del personale incaricato).
Su entrambi è riportato "il presente provvedimento è trasmesso alla Guardia di Finanza e al Comune competente ai fini delle sorvglianza sull'esecuzione dello stesso.
Le mie perplessità sono:
l'Ufficio Suap-Commercio deve emettere un qualche provvedimento in merito al fine di attestare l'effettiva sospensione (magari ritirando la licenza per il periodo indicato)?
La vigilanza viene effettuata dalla Polizia Locale? Come?
E' la prima volta che mi capita un caso simile e non so come muovermi.
Grazie mille per la sempre preziosa collaborazione e buona giornata.
Gnecchi - Pontida
[/quote]
PER PUNTI:
1) non devi adottare alcun ulteriore provvedimento
2) non devi ritirare atti, licenze o scia
3) invia a POLIZIA LOCALE per eventuale vigilanza
Se il soggetto venisse trovato ad operare in quei giorni sta esercitando senza titoli e quindi occorrerà procedere con la relativa sanzione pecuniaria e segnalazione ad Agenzia Entrate.
Altrimenti trascorso il termine tutto riprende normalmente
Grazie mille, è come pensavo.
E' la Polizia Locale che mi ha fatto venire il dubbio!
Buona giornata e ancora buon 2018