Buongiorno.
Nel 2016 decede un professionista ma ad oggi non è stata cessata la partita iva.
Confermate che è possibile chiuderla alla data del decesso pagando la sanzione che va da un mino di 500 a un massimo di 2000? Nel caso con la riduzione a 1/7 e quindi pagare € 72?
Buongiorno.
Nel 2016 decede un professionista ma ad oggi non è stata cessata la partita iva.
Confermate che è possibile chiuderla alla data del decesso pagando la sanzione che va da un mino di 500 a un massimo di 2000? Nel caso con la riduzione a 1/7 e quindi pagare € 72?
[/quote]
La materia fiscale non è la nostra specializzazione ma possiamo darti qualche spunto:
1) se il professionista è deceduto non ha nessun obbligo giuridico successivo
2) l'eventuale sanzione, avendo natura personale, si estingue con la morte
Inoltre la legge di stabilità del 2017 ha riformato la materia:
https://www.guidafisco.it/partite-iva-inattive-chiusura-cancellazione-agenzia-entrate-1606
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2017-01-19/partite-iva-niente-piu-sanzione-l-omessa-dichiarazione-cessazione-163527.shtml?uuid=AEy6zkD
e non è prevista più la sanzione