Ma quindi dott. Chiarelli,
come titolare di una autorizzazione n.c.c. posso conferire un incarico occasionale ad un collaboratore che abbia tutti i requisiti (KB etcc) ex art. 2222 c.c. esente iva ex art. 5 DPR 633/72 ?
Grazie
Giulio
Ma quindi dott. Chiarelli,
come titolare di una autorizzazione n.c.c. posso conferire un incarico occasionale ad un collaboratore che abbia tutti i requisiti (KB etcc) ex art. 2222 c.c. esente iva ex art. 5 DPR 633/72 ?
Grazie
Giulio
[/quote]
Le certezze:
1) L. 21/1992 consente ESPRESSAMENTE di avvalersi di COLLABORATORI FAMILIARI "I titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi e di autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente possono avvalersi, nello svolgimento del servizio, della collaborazione di familiari, sempreché iscritti nel ruolo di cui all'articolo 6, conformemente a quanto previsto dall'articolo 230-bis del codice civile".
2) La L. 21/1992 consente di avvalersi ESPRESSAMENTE di dipendenti della società titolare della licenza
L'iscrizione nel ruolo è altresì necessaria per prestare attività di conducente di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea in qualità di sostituto del titolare della licenza o dell'autorizzazione per un tempo definito e/o un viaggio determinato, o in qualità di dipendente di impresa autorizzata al servizio di noleggio con conducente o di sostituto a tempo determinato del dipendente medesimo.
4. L'avere esercìto servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare della licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi, ovvero essere stato dipendente di una impresa di noleggio con conducente per il medesimo periodo, costituisce titolo preferenziale ai fini del rilascio della licenza per l'esercizio del servizio di taxi o dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente.
3) RIMANE APERTA la questione, non presente nel 1992, delle forme di collaborazione "esterne" (cococo ecc...) ....
SOLUZIONE:
Stante il carettere restrittivo delle norme su NCC che vogliono evitare la commercializzazione delle licenze è da ritenere NON CONSENTITA la sostituzione mediante forme di collaborazione di natura contrattuale A MENO CHE IL REGOLAMENTO COMUNALE non lo preveda espressamente (es. prevedendo i casi, i tempi e le modalità).