Data: 2017-12-22 09:23:55

accompagnatore turistico - quesito su titolo di studio

Buongiorno, una cittadina interessata al rilascio del tesserino di accompagnatrice turistica mi chiede se il proprio titolo di studio, maturità magistrale con indirizzo linguistico (il titolo pare si chiami proprio così, letteralmente), possa essere equiparato al diploma di liceo linguistico di cui all'art. 116 LR 86/2016 lett. b) o quantomeno rientrare per analogia nell'ambito dei titoli di studio previsti, essendo l'ambito comunque linguistico.

riferimento id:42958

Data: 2017-12-23 19:04:50

Re:accompagnatore turistico - quesito su titolo di studio


Buongiorno, una cittadina interessata al rilascio del tesserino di accompagnatrice turistica mi chiede se il proprio titolo di studio, maturità magistrale con indirizzo linguistico (il titolo pare si chiami proprio così, letteralmente), possa essere equiparato al diploma di liceo linguistico di cui all'art. 116 LR 86/2016 lett. b) o quantomeno rientrare per analogia nell'ambito dei titoli di studio previsti, essendo l'ambito comunque linguistico.
[/quote]

A STRETTA INTERPRETAZIONE NO .... L'ELENCO DELLA LEGGE REGIONALE E' TASSATIVO SALVE LE IPOTESI DEL COMMA 3 E 4 .... MA OCCORRE RICONOSCIMENTO REGIONALE


***********************

Art. 116
Titoli
1. Per lo svolgimento dell’attività di accompagnatore turistico è richiesto il possesso di uno dei titoli di studio indicati nel regolamento in conformità alle disposizioni statali in materia.
2. Fino all’entrata in vigore del regolamento è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;
b) diploma di liceo linguistico;
c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;
d) diploma di laurea in lingue;
e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica;
f) diploma di laurea in lettere.
3. In alternativa a quanto previsto dal comma 1, è richiesto il possesso del relativo [b]attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi della vigente normativa regionale.[/b]
[color=red][b]4. È altresì riconosciuto valido, per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, il possesso dell'idoneità conseguita ai sensi della normativa regionale vigente in materia di formazione professionale.[/b][/color]

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2016-12-20;86&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

riferimento id:42958
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it