Data: 2017-12-21 21:57:36

Tintolavanderia/lavaggio secco e self service

Ciao, con riferimento all'attività in oggetto, che tipo di endoprocedimenti sono da attivare?
Le tintolavanderie con l'utilizzo di composti organici volatili (le lavanderie a secco) sono sottoposte ad uat. generale per le emissioni in atmosfera.
Oltre questa, in particolare per le lavanderie a secco, in quali casi deve essere presentata la dichiarazione di industria insalubre? Di cosa si compone tale dichiarazione?

Nel caso, inoltre, di subingresso in una attività di questo tipo che abbia già ottenuto il rilascio di autorizzazione per le emissioni e/o presentato dichiarazione di industria insalubre, cosa deve fare il subentrante per trasferire a suo nome tale autorizzazione?

Grazie e auguri :)

riferimento id:42955

Data: 2017-12-22 08:27:28

Re:Tintolavanderia/lavaggio secco e self service

Ciao, con riferimento all'attività in oggetto, che tipo di endoprocedimenti sono da attivare?
[color=red]Normalmente le tintolavanderie sono soggette

- SEMPRE alla SCIA della Legge n. 84/2006
- INDUSTRIA INSALUBRE. La norma è in vigore anche se correntemente disapplicata. Il DM prevede le casistiche http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/1994_dm_05_09.htm
- inoltre ad eventuali procedure (emissioni, scarichi ecc...) se sono presenti gli elementi costitutivi
[/color]
Le tintolavanderie con l'utilizzo di composti organici volatili (le lavanderie a secco) sono sottoposte ad uat. generale per le emissioni in atmosfera.
[color=red]Sì[/color]
Oltre questa, in particolare per le lavanderie a secco, in quali casi deve essere presentata la dichiarazione di industria insalubre? Di cosa si compone tale dichiarazione?
[color=red]E' una scia ad efficacia immediata .... adempimento semplice che si applica in numerosissimi casi anche se è una delle procedure più OMESSE:
Vedi qui:
http://www2.comune.prato.it/comefareper/economia/attivita-artigianali/archivio7_100_433_225_8.html
[/color]


Nel caso, inoltre, di subingresso in una attività di questo tipo che abbia già ottenuto il rilascio di autorizzazione per le emissioni e/o presentato dichiarazione di industria insalubre, cosa deve fare il subentrante per trasferire a suo nome tale autorizzazione?
[color=red]In caso di subingresso è sufficiente una comunicazione con cui l'avente causa comunica di subentrare in tutti i titoli abilitativi del precedente titolare.[/color]

riferimento id:42955
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it