Data: 2017-12-21 13:25:11

Apertura Studio Fisioterapico

Buongiorno, ci è pervenuta una richiesta in merito all'apertura di uno studio fisioterapico/ostepatico.
Ci chiediamo se l'iter corretto da applicare sia una SCIA per attività di servizio, professionali, alla quale allegare le certificazioni dei locali (agibilità, impianti, antincendio, acustica, ecc.) come le attività di servizio alla persona.
Ringraziando anticipatamente per il parere espresso, attendiamo riscontro.

riferimento id:42949

Data: 2017-12-22 07:59:49

Re:Apertura Studio Fisioterapico

La fisioterapia rientra tra le professioni SANITARIE riabilitative: [url=http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=91&area=professioni-sanitarie&menu=vuoto]http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?id=91&area=professioni-sanitarie&menu=vuoto[/url]

Qui trovi la modulistica per Bergamo: [url=http://www.ats-bg.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=16861&idArea=63358&idCat=19916&ID=42982&TipoElemento=categoria]http://www.ats-bg.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=16861&idArea=63358&idCat=19916&ID=42982&TipoElemento=categoria[/url]
Per devono compilare la pratica di accreditamento direttamente sul portale regionale.

Teoricamente dovrebbe passare da SUAP...

Per l'osteopatia ti rimando qui: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16012.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16012.0[/url]

riferimento id:42949

Data: 2017-12-22 09:46:40

Re:Apertura Studio Fisioterapico

Grazie per la risposta, quindi si può procedere con una SCIA di avvio di studio professionale (con le certificazioni del caso), che poi verrà girata all'ATS che attiverà i controlli da Lei indicati nel riferimento di Bergamo.

riferimento id:42949
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it