Data: 2017-12-21 09:21:52

commercio itinerante

Buongiorno.

Nel nostro regolamento è previsto che per l’esercizio dell’attività da parte dell’operatore itinerante, incluso l’imprenditore agricolo abilitato ai sensi del d.lgs. n. 228/2001, che per  le operazioni di vendita  la fermata non può comunque superare 60 minuti , entro il quale non è dovuto il suolo pubblico.

La nostra amministrazione vorrebbe consentire la fermata fino a 2/3 ore; è fattibile? e per il pagamento del suolo pubblico.

Grazie.

Saluti e buone feste.

riferimento id:42941

Data: 2017-12-21 11:07:15

Re:commercio itinerante


Buongiorno.

Nel nostro regolamento è previsto che per l’esercizio dell’attività da parte dell’operatore itinerante, incluso l’imprenditore agricolo abilitato ai sensi del d.lgs. n. 228/2001, che per  le operazioni di vendita  la fermata non può comunque superare 60 minuti , entro il quale non è dovuto il suolo pubblico.

La nostra amministrazione vorrebbe consentire la fermata fino a 2/3 ore; è fattibile? e per il pagamento del suolo pubblico.

Grazie.

Saluti e buone feste.
[/quote]

giro per tua utilità e come elemento di valutazione della tua Giunta, l'allegato commento, con la parte di tuo maggiore interesse evidenziata.

Ricambio gli auguri

riferimento id:42941

Data: 2017-12-21 11:47:56

Re:commercio itinerante


Buongiorno.

Nel nostro regolamento è previsto che per l’esercizio dell’attività da parte dell’operatore itinerante, incluso l’imprenditore agricolo abilitato ai sensi del d.lgs. n. 228/2001, che per  le operazioni di vendita  la fermata non può comunque superare 60 minuti , entro il quale non è dovuto il suolo pubblico.

La nostra amministrazione vorrebbe consentire la fermata fino a 2/3 ore; è fattibile? e per il pagamento del suolo pubblico.

Grazie.

Saluti e buone feste.
[/quote]

In mancanza di una NORMA DI LEGGE che stabilisca il discrimine fra ITINERANTE che sosta e OCCUPANTE IL SUOLO PUBBLICO alcune amministrazioni, correttamente, hanno deciso di inserire nei regolamenti una previsione chiara.
Si va da un MINIMO di 1 ora ad un massimo di 3 ore (sicuramente ci sono eccezioni anche con meno e più, ma lo standard è questo) ....

QUINDI è fattible inserire tale norma anche quale ampliamento dell'attuale previsione di 1 ora.

riferimento id:42941
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it