da quello che ho letto:
1) vendita sigarette elettroniche senza nicotina = basta commercio non alimentare
2) vendita sigarette elettroniche con nicotina = serve monopolio
E' ancora così o è cambiato qualcosa?
caso= in un locale in cui c'è: monopolio con rivendita autorizzata n. - a nome di A, commercio alimentare e somministrazione alimenti e bevande a nome di una società snc in cui A è solo socio, A vuole vendere gli accessori al tabacco (cartine, fiammiferi, accendini, sigarette elettroniche). Deve presentare qualcosa ? che cosa di preciso ? deve far ridurre la metratura alla società?
grazie e Buone Feste
da quello che ho letto:
1) vendita sigarette elettroniche senza nicotina = basta commercio non alimentare
[color=red]CONFERMATO[/color]
2) vendita sigarette elettroniche con nicotina = serve monopolio
[color=red]CONFERMATO[/color]
E' ancora così o è cambiato qualcosa?
[color=red]Al momento non è acmbiato niente[/color]
caso= in un locale in cui c'è: monopolio con rivendita autorizzata n. - a nome di A, commercio alimentare e somministrazione alimenti e bevande a nome di una società snc in cui A è solo socio, A vuole vendere gli accessori al tabacco (cartine, fiammiferi, accendini, sigarette elettroniche). Deve presentare qualcosa ? che cosa di preciso ? deve far ridurre la metratura alla società?
[color=red]non deve presentare niente rientrando i prodotti nella tabella speciale per generi di monopolio:
http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/files/tabella_speciale_tabaccherie.pdf
[/color]
per vendere quanto in tabella speciale generi monopolio non bisogna presentare nulla?
è automaticamente possibile vendere quello nella tabella speciale già nel momento stesso in cui si ha la rivendita di generi di monopolio?
e allora perché la modulistica nuova per commercio fisso ha la possibilità di mettere questa voce?
grazie ancora
per vendere quanto in tabella speciale generi monopolio non bisogna presentare nulla?
[color=red]Certo, la "LICENZA SPECIALE" di chi ha una tabella speciale consente di vendere tutti i prodotti inseriti nella stessa .... senza ulteriori adempimenti[/color]
è automaticamente possibile vendere quello nella tabella speciale già nel momento stesso in cui si ha la rivendita di generi di monopolio?
[color=red]Sì[/color]
e allora perché la modulistica nuova per commercio fisso ha la possibilità di mettere questa voce?
[color=red]Perchè hanno commesso LO STESSO ERRORE di quando uscirono i modelli COM nel 1998 .... anche allora crearono il campo TABELLA SPECIALE che non ha alcun senso.
Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114
Art. 25
1. I soggetti titolari di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di vendita dei prodotti appartenenti alle tabelle merceologiche di cui all’allegato 5 al d.m. 4 agosto 1988, n. 375 e all’articolo 2 del d.m. 16 settembre 1996 n. 561, [b]hanno titolo a porre in vendita tutti i prodotti relativi al settore merceologico corrispondente[/b], fatto salvo il rispetto dei requisiti igienico-sanitari, e ad ottenere che l’autorizzazione sia modificata d’ufficio con l’indicazione del settore medesimo a partire dalla data di pubblicazione del presente decreto, [b]a eccezione dei soggetti in possesso delle tabelle speciali riservate ai titolari di farmacie di cui all’allegato 9 del d.m. 4 agosto 1988, n. 375, nonché quella riservata ai soggetti titolari di rivendite di generi di monopolio di cui all'articolo 1 del decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 17 settembre 1996, n. 561[/b].
[/color]