Data: 2017-12-19 11:19:55

conferimento NCC in srl con attività non esclusiva

Abbiamo diniegato una richiesta di conferimento in una srl in quanto (ma non solo per questo) la società non ha un'attività esclusiva di noleggio con conducente.
Mi viene chiesto se si possa in qualche modo bypassare tale punto creando, in qualche modo, una sezione specifica della società con una propria contabilità separata. Pare che qualche comune abbia accolto, a dire loro, una simile richiesta, ma immagino che nella prassi, giusta o sbagliata che sia, ci sia tutto e il contrario di tutto.
Io non vedo come questo escamotage possa in qualche risolvere quanto indicato dalla normativa (art. 7 c. 1, lettera d - L. 21 1992).
Chiedo conferma agli esperti nel caso invece sappiate dell'esistenza di qualche eccezione a seguito di eventuali sentenze o quant'altro.
Grazie mille e approfitto per gli auguri di Buone Feste.

riferimento id:42921

Data: 2017-12-19 15:44:35

Re:conferimento NCC in srl con attività non esclusiva

L’interpretazione classica della La legge 21/92 vuole che l’autorizzazione sia rilasciata solo alle persone fisiche (imprenditori individuali) e la condizione di esclusività di esercizio riferita agli “imprenditori” della lettera d) citata, prende senso se si pensa proprio agli imprenditori individuali che svolgo l’attività senza associarsi in una delle forme previste.

Arrampicandosi sugli specchi, l’amministrazione potrebbe interpretare nel senso di reputare applicabile la condizione di “esclusività” solo nel caso di esercizio non associato. In altre parole, se l'autorizzazione è conferita verso un soggetto complesso, questo potrà avere più rami d'azienda, senza che ciò infici la validità del titolo abilitativo conferito dal singolo soggetto.
Resta inteso che l’Amministrazione dovrà anche reputare accettabile il conferimento verso una società di capitali. Sarebbe bene scrivere tutto su un regolamento comunale per evitare eccessi di personalizzazione nelle pratiche SUAP.

Sull’esclusività di esercizio da parte dell’impresa non ho mai trovato sentenze specifiche anche perché credo che sia una cosa difficile da controllare, quantomeno in fase postuma al rilascio.

Per il resto concordo con te: puoi trovare tutto e il contrario di tutto. Di fronte ad una legge quadro già problematica nel 1992 non vedo come si possano trovare procedure univoche nel 2017, quasi 2018, quando la stessa è ormai scollata dalla realtà.

Speriamo che Nencini, il vice ministro incaricato, sia quello buono:
https://www.taxistory.it/wordpress/2017/12/13/taxi-nencini-bene-revoca-sciopero-al-lavoro-per-servizio-efficiente/

riferimento id:42921

Data: 2017-12-20 07:28:54

Re:conferimento NCC in srl con attività non esclusiva

Grazie mille per la risposta  ;D

riferimento id:42921
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it