Data: 2017-12-18 13:00:35

subingresso in agriturismo "mortis causa"

Buongiorno, vi descrivo la situazione.

La titolare di un agriturismo muore nel gennaio 2015. Circa 3 mesi dopo il figlio (ed erede) comunica al suap (con semplice pec, senza vera e propria comunicazione di subingresso) che eserciterà lui l'attività in attesa della definizione delle pratiche di successione. Mi aspettavo che entro 1 anno dal decesso della titolare venisse presentata pratica di subingresso.
Tuttavia, ad oggi non ha presentato nessuna pratica al suap, né DUA su Artea.
Che fare? Essendo decorso ben oltre 1 anno dalla morte della titolare, senza che sia stato comunicato il subingresso, l'attività va considerata cessata? Come mi devo comportare?
Grazie.

riferimento id:42913

Data: 2017-12-19 08:12:42

Re:subingresso in agriturismo "mortis causa"

Vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18488.0

Io fari una comunicazione di avvio procedimento ai fini dell’adozione di un procedimento di decadenza.

Con la comunicazione di avvio procedimento indicherei che l’effettivo subingresso con l’acquisizione di tutti i requisiti per l’esercizio dell’attività deve essere effettuato entro 1 anno dall’accettazione dell’eredità.
Dai un termine di 15gg per la risposta argomentando che non hai mai rilevato una DUA né una SCIA ecc. e che dal tenore della prima PEC si desume che l’eredità sia stata accettata da ben più di 1 anno.

In mancanza di osservazioni e altre informazioni sullo stato della pratica di successione potrai decretare la decadenza.

riferimento id:42913

Data: 2017-12-19 09:19:36

Re:subingresso in agriturismo "mortis causa"

Condivido la tua proposta. Tuttavia, la situazione è più complessa del previsto (naturalmente...): infatti l'erede in questi anni ha continuato ad esercitare l'attività (ho accertato con l'ufficio tributi che ha sempre pagato la tassa di soggiorno). Se gli faccio l'avvio di procedimento per la decadenza del titolo e, nel termine assegnato, comunicasse il subingresso, sarebbe soggetto solo alla sanzione  da euro 250 a 1500 prevista dall'art. 24 comma 5 lettera d della lrt 30/2003 ("d)  violazione degli obblighi di cui alla presente legge o al regolamento di attuazione non altrimenti sanzionati"), potendo continuare ad esercitare l'attività?
Grazie ancora.

riferimento id:42913

Data: 2017-12-21 15:26:47

Re:subingresso in agriturismo "mortis causa"

secondo me la sanzione ci potrebbe anche stare ma tutto è molto incerto comunque e occorre accertare che l'anno è decorso dalla data di accettazione

riferimento id:42913
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it