Salve,
un ristorante ha fatto istanza per cena di fine anno e intrattenimento musicale per un numero massimo di persone inferiore a 200.
L'istanza, non soggetta alla CCLPS, va ugualmente inoltrata alla Commissione dopo il rilascio della licenza?
Ci sono prescrizioni particolari da prescrivere?
Grazie
un ristorante ha fatto istanza per cena di fine anno e intrattenimento musicale per un numero massimo di persone inferiore a 200.
[color=red]OK, come avrai letto noi proponiamo di far andare in SCIA questo tipo di procedure ...[/color]
L'istanza, non soggetta alla CCLPS, va ugualmente inoltrata alla Commissione dopo il rilascio della licenza?
[color=red]Sì perchè la Commissione mantiene poteri di vigilanza e quindi teoricamente potrebbe valutare, intervenire o dare prescrizioni. TEORICAMENTE!!![/color]
Ci sono prescrizioni particolari da prescrivere?
[color=red]Dipende da voi, dalle caratteritiche del luogo e dalla tipologia.
Ma dare prescrizioni per capodanno mi sembrerebbe abbastanza ridicolo!?!?!? Diciamo che, non giuridicamente, ma di fatto, insieme al giorno della vittoria ai mondiali di calcio, è l'unico giorno in cui si sospendo le garanzie del codice della strada, del codice civile, a volte di quello penale .... e sicuramente della normativa sui rumori!!!!!!!![/color]
SALVE,
Riguardo al medesimo quesito, il tecnico ha dichiarato l'affollamento massimo di 180 persone.
Non essendo sottoposto alla CCLPS ho chiesto al tecnico la relazione tecnica in merito alle misure cd safety & security delle recenti circolari ministeriali
Riguardo al personale addetto all'emergenza, mi ha trasmesso la dichiarazione con la quale il socio della società richiedente ha dato la disponibilità per la gestione dell'emergenza allegando proprio attestato del corso antincendio per MEDIO PERICOLO.
La manifestazione dal risultato delle tabelle è risultata di basso pericolo.
Ora, non mi è chiaro se è sufficiente la sola persona di cui innanzi per la gestione dell'emergenza o servono 4 persone con corso antincendio per ALTO RISCHIO, in quanto il tecnico di parte mi ha ribadito che serve solo una persona con corso per medio pericolo.
se ho ragione che servono le 4 persone, posso mettere tale adempimento come prescrizione nell'autorizzazione oppure devono dimostrarmelo prima?
Grazie
SALVE,
Riguardo al medesimo quesito, il tecnico ha dichiarato l'affollamento massimo di 180 persone.
Non essendo sottoposto alla CCLPS ho chiesto al tecnico la relazione tecnica in merito alle misure cd safety & security delle recenti circolari ministeriali
Riguardo al personale addetto all'emergenza, mi ha trasmesso la dichiarazione con la quale il socio della società richiedente ha dato la disponibilità per la gestione dell'emergenza allegando proprio attestato del corso antincendio per MEDIO PERICOLO.
La manifestazione dal risultato delle tabelle è risultata di basso pericolo.
Ora, non mi è chiaro se è sufficiente la sola persona di cui innanzi per la gestione dell'emergenza o servono 4 persone con corso antincendio per ALTO RISCHIO, in quanto il tecnico di parte mi ha ribadito che serve solo una persona con corso per medio pericolo.
se ho ragione che servono le 4 persone, posso mettere tale adempimento come prescrizione nell'autorizzazione oppure devono dimostrarmelo prima?
Grazie
[/quote]
NON esistono automatismi ... siamo sotto le 200 persone e le circolari sono LINEE GUIDA ... quindi se è vero che puoi dare prescrizioni lo devi fare con ragionevolezza e proporzione.
A mio avviso è sufficiente la dichiarazione del tecnico con 1 persona ... a meno che tu non abbia elementi specifichi di maggior rischio.
[b][size=14pt]Safety & Security e nuove norme per sagre, feste - 7 maggio 2019 (formazione)[/size][/b]
[size=14pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49321.0[/size]
[img width=300 height=128]https://www.figliedisancamillo.it/cremona/casa-di-cura/wp-content/uploads/sites/3/2017/12/formazione-aula.jpg[/img]
[color=red][b]Polizia amministrativa e pubblica sicurezza (artt. 68, 69, 80)[/b][/color]
7 maggio 2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00
[color=red][b]Safety & Security: requisiti, procedure, adempimenti e sanzioni[/b][/color]
7 maggio 2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30