Buongiorno
avrei piacere di sapere se esiste un "riepilogo" dei vari termini per gli endoprocedimenti amm.vi di competenza del SUAP come richieste integrazioni, richieste pareri ad altri uffici/enti, sospensione /interruzione del procedimento (come e quando applicare l'uno o l altro), casi in cui il parere è tardivo o l'integrazione è tardiva (come procedere) ecc.
In particolare se c'è un video formativo che posso visionare in merito o se ci sono colleghi degli uffici SUAP che hanno predisposto una sorta di "vademecum" con le varie casistiche da poter prendere a riferimento.
Per quanto riguarda i modelli utilizzati per i vari tipi di comunicazione (richieste pareri ad uffici/enti , richieste integrazioni pratiche ecc.) ci sono dei buoni esempi da seguire per verificare le ns attuali comunicazioni e migliorarle?
Grazie a tutti per la collaborazione
Buongiorno
avrei piacere di sapere se esiste un "riepilogo" dei vari termini per gli endoprocedimenti amm.vi di competenza del SUAP come richieste integrazioni, richieste pareri ad altri uffici/enti, sospensione /interruzione del procedimento (come e quando applicare l'uno o l altro), casi in cui il parere è tardivo o l'integrazione è tardiva (come procedere) ecc.
In particolare se c'è un video formativo che posso visionare in merito o se ci sono colleghi degli uffici SUAP che hanno predisposto una sorta di "vademecum" con le varie casistiche da poter prendere a riferimento.
Per quanto riguarda i modelli utilizzati per i vari tipi di comunicazione (richieste pareri ad uffici/enti , richieste integrazioni pratiche ecc.) ci sono dei buoni esempi da seguire per verificare le ns attuali comunicazioni e migliorarle?
Grazie a tutti per la collaborazione
[/quote]
Da anni abbiamo predisposto della MODULISTICA AD USO INTERNO reperibile sul sito:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis/category/43-modulistica-ad-uso-interno
E' già in gran parte autoesplicativa ... spesso approfondiamo il tema IN AULA ma occorrono diverse ore per illustrare le varie casistiche.
Ecco il link:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/video-formativi
Tra i vari incontri dove abbiamo approfondito la questione fra cui:
Il procedimento sanzionatorio ed interdittivo
Giornata formativa del 9 novembre 2017
La patologia nella gestione delle istanze, scia e dei procedimenti
Giornata formativa del 9 novembre 2017
La disciplina SCIA (ordinaria, unica, condizionata) nella recente normativa di semplificazione - SESSIONE 2
Giornata formativa del 29 giugno 2017
La disciplina SCIA (ordinaria, unica, condizionata) nella recente normativa di semplificazione - SESSIONE 1
Giornata formativa del 29 giugno 2017
SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo
Giornata formativa del 9 febbraio 2017
SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo
Giornata formativa del 19 gennaio 2017
SCIA, autorizzazioni e comunicazioni nel nuovo procedimento amministrativo
Giornata formativa del 16 dicembre 2016
SCIA e Conferenza di servizi nei Decreti Legislativi in vigore dal 28 luglio 2016
Video lezione del 23 luglio 2016
La gestione (corretta) del procedimento amministrativo
Giornata formativa del 09 giugno 2016