Ho un dubbio sulla L.R. pugliese n. 24/2015 e il successivo R.R.4/2017.
Quale è la modalità di assegnazione dei posteggi, non messi a bando dal Comune, inerenti le festività paesane come il carnevale, festa patronale, manifestazioni estive? I posteggi sono previsti dal vigente piano del commercio comunale.
Quale è poi l’iter da seguire per il rilascio di autorizzazioni relative agli spettacoli viaggianti, fermo restando che regolamento comunale prevede ubicazione del sito ove posizionare le giostre?
Quale è la modalità di assegnazione dei posteggi, non messi a bando dal Comune, inerenti le festività paesane come il carnevale, festa patronale, manifestazioni estive? I posteggi sono previsti dal vigente piano del commercio comunale.
[color=red]Se non assegnati con bando vanno ALLA SPUNTA se l'evento è quello previsto dal Piano, altrimenti sarà la delibera che istituisce l'evento a stabilire i criteri di assegnazione validi volta per volta (e che non danno titooo ad anzianità)[/color]
Quale è poi l’iter da seguire per il rilascio di autorizzazioni relative agli spettacoli viaggianti, fermo restando che regolamento comunale prevede ubicazione del sito ove posizionare le giostre?
[color=red]La cosa migliore è l?AVVISO PUBBLICO .... ma la maggior parte degli enti procede in base alle domande pervenute volta per volta (ordine cronologico)[/color]
Grazie. Quali criteri generali di assegnazione si potrebbero seguire?
Che requisiti chiedere per l'assegnazione dei posteggi?
La ratio della normativa pugliese è quella di:
- prevedere i criteri di anzianità dell'Intesa per le concessioni pluriennali che andranno in scadenza al 31/12/2018 - vedi art. 7 del Regolamento
- prevedere i criteri di qualità per i mercati o le fiere di nuova istituzione con concessioni pluriennali - vedi art. 8 del regolamento
- prevedere dei criteri dell'art. 35 della stessa LR per le concesisoni temporanee rilasciate di volta in volta: [i]criteri analoghi a quelli previsti all'articolo 30 per le autorizzazioni di tipo A[/i]
detto questo, puoi prevedere un'anzianità di iscrizione in CCIAA con un premio per chi ha almeno una presenza nelle ultime 5 edizioni (o cose del genere)