Data: 2017-12-06 09:14:45

DURC NON EFFETTUABILE

Nel corso della verifica annuale abbiamo richiesto un DURC per una srsl unipersonale ed è risultato "non effettuabile".
Parlando con una collega ci diceva che il socio della srls è comunque tenuto a versare i contributi o come socio o come lavoratore se esercita la propria attività in via prevalente nell'impresa soggetta a controllo e quindi abbiamo richiesto nuovamente il durc con i dati del titolare socio unico che lavora stabilmente nell'impresa. Quest'ultimo è risultato negativo.

Riferendomi ad una vs risposta del 15/11/2016
[i]La LEGGE REGIONALE impone il requisito della regolarità contributiva in capo alle IMPRESE e pertanto esso va verificato:
IMPRESE INDIVIDUALI: titolare
SNC, SAS, SRL, SRLS, SRL(S) UNIPERSONALE, SPA: in capo alla società (non in capo ai soci)
COOP. ed altre tipologie:  in capo alla società (non in capo ai soci)[/i]

avrei bisogno di chiarimenti. Che significa DURC non effettuabile? In questo caso è corretto richiedere il documento a nome del socio unico?
Grazie

riferimento id:42798

Data: 2017-12-06 10:42:42

Re:DURC NON EFFETTUABILE

Posso dirti che per le società di capitali, vista l'autonomia patrimoniale perfetta di cui sono dotate in quanto dotate di  personalità giuridica, il DURC ha senso solo in relazione alla società e non ai singoli soci. La società, quindi, è controllata solo in relazione alla regolarità nei versamenti de contributi dovuti ai lavoratori subordinati. Se non ci sono dipendenti (in senso lato) la verifica non è effettuabile.

Vedi il file che ti allego e vedi i tanti commenti che si trovano sul web:
http://www.assotrattenimento.it/2013/01/durc-2013-nelle-societa-di-capitali-non-rileva-la-posizione-dei-singoli-soci/

NON fare la verifica a nome del socio unico, non rileva per la regolarità della SRL

riferimento id:42798
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it