Egregio dottore nel mio comune hanno investito un gatto randagio e il veterinario ci ha presentato parcella di 1.0000 €. Noi avevamo autorizzato il ricovero altrimenti il gatto sarebbe rimasto paralizzato a vita. Pertanto è stato operato. Ora mi chiedo siamo noi a dover pagare le spese o l'ASL? Scrivo dalla Puglia. Grazie
riferimento id:42756
Egregio dottore nel mio comune hanno investito un gatto randagio e il veterinario ci ha presentato parcella di 1.0000 €. Noi avevamo autorizzato il ricovero altrimenti il gatto sarebbe rimasto paralizzato a vita. Pertanto è stato operato. Ora mi chiedo siamo noi a dover pagare le spese o l'ASL? Scrivo dalla Puglia. Grazie
[/quote]
Il tema è complesso e spesso viene analizzato dalla giurisprudenza in occasione di incidenti occorsi da parte di animali randagi:
https://www.laleggepertutti.it/109255_cani-randagi-incidenti-e-morsi-chi-risarcisce
http://www.federfida.org/index.php/leggi-tutela-animali/sentenze-cassazione/725-italia-cassazione-n-2741-2014-asl-e-comune-responsabili-per-incidente-causato-da-randagi
https://news.avvocatoandreani.it/articoli/risarcimento-danni-causati-animali-randagi-qual-ente-responsabile-103667.html
http://www.anmvioggi.it/rubriche/leggi-e-diritto/62800-e-la-asl-che-deve-risarcire-il-danno-causato-dai-cani-randagi.html
Recentemente si è ammesso il "concorso" fra ASL e Comune.
Nel tuo caso tuttavia DI SICURO il Comune deve pagare i 1000 euro al veterinario in quanto è il Comune che ha richiesto la prestazione .... dovrà poi valutare se chiedere alla ASL il 50%