Buongiorno.
Ci risulta che un titolare di un tesserino dei tartufi è emigrato in un altro comune; è un tesserino in scadenza da rinnovare. Abbiamo appreso la notizia da una nostra verifica anagrafica. Come si procede? Si archivia?
Grazie.
Saluti
Buongiorno.
Ci risulta che un titolare di un tesserino dei tartufi è emigrato in un altro comune; è un tesserino in scadenza da rinnovare. Abbiamo appreso la notizia da una nostra verifica anagrafica. Come si procede? Si archivia?
Grazie.
Saluti
[/quote]
[b]L’aspirante raccoglitore di tartufi, conseguita l’idoneità, richiede al Comune di residenza il tesserino che abilita alla ricerca ed alla raccolta del tartufo. Sul tesserino sono riportate le generalità e la fotografia. L’età minima dei raccoglitori non può essere inferiore a 14 anni.
Tale attestato ha validità di anni 5 a far data dal rilascio dello stesso ed è comunque [b]rinnovabile a domanda dell’interessato[/b].
[/b]
Siccome il rinnovo è a domanda e la competenza è in base alla residenza ... ARCHIVIA una volta scaduto il tesserino!
*************
Legge regionale 11 aprile 1995, n. 50
Norme per la raccolta, coltivazione e commercio di tartufi freschi e conservati destinati al consumo e per la tutela e valorizzazione degli ecosistemi tartufigeni.