Salve, sto cercando di capire come inquadrare un attività di gestione immobili residenziali. Il soggetto è una ditta individuale che esercita attività di agenzia d'affari. L'azienda si occupa di pratiche amministrative e di immigrazione. Per lo svolgimento di una particolare pratica di immigrazione ha necessità di trovare immobili residenziali per conto dei propri clienti. Spesso questi immobili sono affittati direttamente dall'agenzia che poi li subaffitta ai clienti con regolari contratti 4+4 registrati. Ovviamente nel contratto con la proprietà è specificatamente permesso il subaffitto.
E' chiaramente un attività accessoria in termini economici, ma necessaria al fine di istruire la pratica.
Il dubbio riguarda innanzitutto la regolarità di questa operazione, secondariamente la necessità di presentare SCIA al Comune dove si trova l'immobile, e quale tipo di attività dovrebbe essere dichiarata. Poichè la finalità è quella di ottenere la residenza non siamo in presenza di alloggi turistici, nè tantomeno di affittacamere. Se fosse necessaria una scia è da presentare in ogni comune dove sono posizionate le case oppure è sufficiente nel comune in cui ha sede l'agenzia?
Grazie!!
Salve, sto cercando di capire come inquadrare un attività di gestione immobili residenziali. Il soggetto è una ditta individuale che esercita attività di agenzia d'affari. L'azienda si occupa di pratiche amministrative e di immigrazione. Per lo svolgimento di una particolare pratica di immigrazione ha necessità di trovare immobili residenziali per conto dei propri clienti. Spesso questi immobili sono affittati direttamente dall'agenzia che poi li subaffitta ai clienti con regolari contratti 4+4 registrati. Ovviamente nel contratto con la proprietà è specificatamente permesso il subaffitto.
E' chiaramente un attività accessoria in termini economici, ma necessaria al fine di istruire la pratica.
Il dubbio riguarda innanzitutto la regolarità di questa operazione, secondariamente la necessità di presentare SCIA al Comune dove si trova l'immobile, e quale tipo di attività dovrebbe essere dichiarata. Poichè la finalità è quella di ottenere la residenza non siamo in presenza di alloggi turistici, nè tantomeno di affittacamere. Se fosse necessaria una scia è da presentare in ogni comune dove sono posizionate le case oppure è sufficiente nel comune in cui ha sede l'agenzia?
Grazie!!
[/quote]
L'attività in questione non appare al momento soggetta a nessun adempimento (ad eccezione dell'agenzia d'affari 115 tulps) in quanto:
1) non costituisce agenzia immobiliare (non vi è intermediazione ma affitto diretto)
2) non costituisce attività ricettiva (le locazioni sono di natura ordinaria)
Il problema potrebbe esserci sotto il profilo fiscale e anche penale qualora le attività in questione siano volte a far ottenere, impropriamente, una residenza fittizia o permessi di soggiorno non "regolari", ma non è questione amministrativia ....