Buongiorno
La comunicazione di cessazione di esercizio di vicinato, settore non alimentare, può essere inviata solo con PEC dal titolare, non firmata digitalmente?
Nella modulistica unificata, approvata dalla Regione Lazio, il modello di cessazione unificato contiene anche il modello di procura speciale, quindi a rigor di logica non posso accettare questa comunicazione firmata solo olograficamente ma non firmata digitalmente?
Grazie
Buongiorno
La comunicazione di cessazione di esercizio di vicinato, settore non alimentare, può essere inviata solo con PEC dal titolare, non firmata digitalmente?
Nella modulistica unificata, approvata dalla Regione Lazio, il modello di cessazione unificato contiene anche il modello di procura speciale, quindi a rigor di logica non posso accettare questa comunicazione firmata solo olograficamente ma non firmata digitalmente?
Grazie
[/quote]
La comunicazione di CESSAZIONE è un adempimento come gli altri.
Laddove obbligatoria va eseguita nelle FORME e con le MODALITA' stabilite per le altre procedure.
Se avete un portale obbligatorio (quindi la PEC esterna è irricevibile) questo vale anche per tale adempimento.
Altrimenti, se accettate anche le PEC, questa è utilizzabile anche per le cessazioni. Ma anche in questo caso occorre che vi sia allegato il file firmato digitalmente.
UNICO CASO in cui la PEC è valida anche senza allegati o con allegati non firmati è quella in cui il FIRMATARIO (non il delegato) è professionista iscritto ad albi la cui pec risulta da http://www.inipec.gov.it/ e quindi le dichiarazioni contenute nel corpo della PEC si intendono sottoscritte (SOLO PER LA CESSAZIONE) ... ma è caso eccezionale