Salve a tutti
La Giunta inoltra alla PM la propria delibera nella quale è stabilito che, in occasione del giorno scelto dall'Amministrazione per lo svolgimento di un'iniziativa natalizia, la strada principale dovrà essere chiusa al traffico veicolare per la collocazione dei banchetti dei produttori agricoli e artigiani, gli esercenti posizioneranno addobbi natalizi sul marciapiede (e lì rimarranno per tutto il periodo natalizio) ed in una Piazza verrà collocata la casetta di babbo Natale, tutto in "esenzione dal pagamento tosap.
A parte la richiesta di nulla osta all'Ente proprietario della strada e l'individuazione dei percorsi alternativi, quali altri atti/accertamenti competono alla PM anche in tema di sicurezza pubblica per un'iniziativa del genere? Penso, ad esempio, alla casetta di Babbo Natale...se i bambini possono (come credo) entrarci dentro, è opportuno/necessario che sia prodotto un certificato di corretto montaggio, idem per l'impianto elettrico dal momento che sarà verosimilmente illuminata? Se sul Regolamento di Polizia Urbana è scritto che la superficie di marciapiede fruibile ai pedoni deve essere almeno di 1 mt, e con gli addobbi si riduce drasticamente, cosa deve fare la PM per non incorrere in responsabilità?
Vi ringrazio anticipatamente
Salve a tutti
La Giunta inoltra alla PM la propria delibera nella quale è stabilito che, in occasione del giorno scelto dall'Amministrazione per lo svolgimento di un'iniziativa natalizia, la strada principale dovrà essere chiusa al traffico veicolare per la collocazione dei banchetti dei produttori agricoli e artigiani, gli esercenti posizioneranno addobbi natalizi sul marciapiede (e lì rimarranno per tutto il periodo natalizio) ed in una Piazza verrà collocata la casetta di babbo Natale, tutto in "esenzione dal pagamento tosap.
A parte la richiesta di nulla osta all'Ente proprietario della strada e l'individuazione dei percorsi alternativi, quali altri atti/accertamenti competono alla PM anche in tema di sicurezza pubblica per un'iniziativa del genere? Penso, ad esempio, alla casetta di Babbo Natale...se i bambini possono (come credo) entrarci dentro, è opportuno/necessario che sia prodotto un certificato di corretto montaggio, idem per l'impianto elettrico dal momento che sarà verosimilmente illuminata? Se sul Regolamento di Polizia Urbana è scritto che la superficie di marciapiede fruibile ai pedoni deve essere almeno di 1 mt, e con gli addobbi si riduce drasticamente, cosa deve fare la PM per non incorrere in responsabilità?
Vi ringrazio anticipatamente
[/quote]
Tutto quello che hai detto è corretto .... quindi:
1) corretto montaggio da chiedere all'organizzatore (o da far fare all'ufficio tecnico se il montaggio è "in house")
2) corretto montaggio impianto elettrico
3) prescrizione che sia garantita fruibilità marciapiedi o definizione di percorsi pedonali alternativi (anche per handicap)
Il tutto, poichè dovrà confluire in ordinanza del Comandante di regolamentazione della viabilità ... vi legittima a chiedere questi elementi prima di procedere ...
Grazie mille.
Se per qualche motivo non venisse fatto niente di quanto richiesto, come dovrebbe muoversi l'agente PM (posto che attualmente la funzione di Responsabile PM è ricoperta dal Sindaco)?
Grazie mille.
Se per qualche motivo non venisse fatto niente di quanto richiesto, come dovrebbe muoversi l'agente PM (posto che attualmente la funzione di Responsabile PM è ricoperta dal Sindaco)?
[/quote]
Non puoi fare niente. NON si ha una violazione sanzionata. Tali prescrizioni sarebbero state UTILI a tutela della collettività. Se non ci sono ... SPERIAMO CHE NON ACCADA NIENTE .... ma non vi sono elementi tali da obbligarvi ad intervenire.
già, speriamo vada tutto bene... L'unica sanzione, al limite, espressamente prevista è quella del regolamento comunale per l'occupazione dei marciapiedi,ma con la GC che autorizza l'occupazione senza porsi alcun problema sarebbe possibile sanzionare??
riferimento id:42735