Buongiorno, uno studio di consulenza ci chiede come avviare l'attività di estumulazioni ed esumazioni per un cliente che esercita già l'attività di impresa funebre.
Lavorando per il Comune sappiamo che la pratica consiste nella rottura delle parti murarie da parte di un'impresa edile, mentre l'estumulazione viene svolta da un impresa funebre, tuttavia il codice ateco 96.03 SERVIZI DI POMPE FUNEBRI E ATTIVITA' CONNESSE non cita espressamente le estumulazioni, ma solo le inumazioni, pertanto abbiamo un dubbio sul fatto che tale attività sia già compresa o meno nell'attività svolta ed in caso negativo su che tipo di SCIA richiedere per la regolarizzazione.
Ringraziando anticipatamente attendiamo riscontro.
Buongiorno, uno studio di consulenza ci chiede come avviare l'attività di estumulazioni ed esumazioni per un cliente che esercita già l'attività di impresa funebre.
Lavorando per il Comune sappiamo che la pratica consiste nella rottura delle parti murarie da parte di un'impresa edile, mentre l'estumulazione viene svolta da un impresa funebre, tuttavia il codice ateco 96.03 SERVIZI DI POMPE FUNEBRI E ATTIVITA' CONNESSE non cita espressamente le estumulazioni, ma solo le inumazioni, pertanto abbiamo un dubbio sul fatto che tale attività sia già compresa o meno nell'attività svolta ed in caso negativo su che tipo di SCIA richiedere per la regolarizzazione.
Ringraziando anticipatamente attendiamo riscontro.
[/quote]
Se esercita già attività di impresa funebre dire:
1) COMUNICAZIONE al SUAP di variazione indicando la nuova attività
2) non ritengo si debba aggiungere altro Codice Ateco
Buongiorno, ringrazio per la celere risposta, chiedo una precisazione, la comunicazione, non riguardando nuovo codice ateco, è sufficiente solo al SUAP a mezzo pec o è comunque necessaria SCIA. Grazie.
riferimento id:42713
Buongiorno, ringrazio per la celere risposta, chiedo una precisazione, la comunicazione, non riguardando nuovo codice ateco, è sufficiente solo al SUAP a mezzo pec o è comunque necessaria SCIA. Grazie.
[/quote]
Non trattandosi di adempimento obbligatorio puoi inviare anche PEC (senza usare portale) al SUAP ma è preferibile comunque usare il PORTALE (se presente) con l'opzione comunicazione volontaria (se esistente).
Se manca la funzione invia la PEC precisando che si tratta di COMUNICAZIONE VOLONTARIA NON OBBLIGATORIA (così non paghi diritti o altro!).