Una organizzazione di volontariato paesana (misericordia), sostiene di essere esente dalla presentazione di Scia di Manifestazione di Sorte Locale in quanto si dichiara "Circolo privato" e non soggetto a tale disciplina come previsto da Circolare del Ministero delle Finanze n. 47 del 10/2/1998
A modesto parere di questo Servizio, il Circolo privato per definirsi tale, è soggetto alla presentazione di SCIA di Circolo Privato o comunque di somministrazione (aderente o non aderente) ed è soggetta a tutti i requisiti e conseguenti accertamenti previsti per tale attività.
In assenza di tale Segnalazione si desume che l'Associazione si riconduca a semplice Associazione di volontariato con finalità (in questo caso) benefiche ed assistenziali e pertanto soggetta al regime autorizzativo che ne consegue, compresa la segnalazione di inizio attività per Manifestazione di Sorte Locale.
Diversa è la manifestazione di sorte locale organizzata da Circolo Privato che, può non essere soggetta a presentazione alla Segnalazione di cui sopra ma contenendo la stessa alla partecipazione dei soli soci e non può essere pubblicizzata all'esterno a meno che, sulla stessa pubblicità non sia espressamente citata la dicitura "RISERVATA ALLA PARTECIPAZIONE DI SOLI SOCI".
Dico bene? Grazie mille.
Una organizzazione di volontariato paesana (misericordia), sostiene di essere esente dalla presentazione di Scia di Manifestazione di Sorte Locale in quanto si dichiara "Circolo privato" e non soggetto a tale disciplina come previsto da Circolare del Ministero delle Finanze n. 47 del 10/2/1998
A modesto parere di questo Servizio, il Circolo privato per definirsi tale, è soggetto alla presentazione di SCIA di Circolo Privato o comunque di somministrazione (aderente o non aderente) ed è soggetta a tutti i requisiti e conseguenti accertamenti previsti per tale attività.
In assenza di tale Segnalazione si desume che l'Associazione si riconduca a semplice Associazione di volontariato con finalità (in questo caso) benefiche ed assistenziali e pertanto soggetta al regime autorizzativo che ne consegue, compresa la segnalazione di inizio attività per Manifestazione di Sorte Locale.
Diversa è la manifestazione di sorte locale organizzata da Circolo Privato che, può non essere soggetta a presentazione alla Segnalazione di cui sopra ma contenendo la stessa alla partecipazione dei soli soci e non può essere pubblicizzata all'esterno a meno che, sulla stessa pubblicità non sia espressamente citata la dicitura "RISERVATA ALLA PARTECIPAZIONE DI SOLI SOCI".
Dico bene? Grazie mille.
[/quote]
TUTTO CORRETTO.
Concordo anche io ma è bene precisare chye non esste una SCIA per circolo privato. Esiste una SCIA per la somministrazione riservata ai soci (non aperta al pubblico).
I soggetti del terzo settore (al di là di eventuali classificazioni) non sono soggetti a nessuna SCIA relativamente all'attivazione di una sede sociale. Se poi intendono fornire ai soci uno spazio somministrazione allora presentarenna la relativa SCIA.
Vedi qua per il resto: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1675.0
Grazie mille... quindi era proprio come pensavo... in questo caso, poichè mi è stato comunicato per scritto tale comunicazione, posso rispondere che la stessa Associazione non essendo "Circolo Privato" non rientra nella casistica espressa nella Circolare Ministeriale ed è obbligata alla presentazione della SCIA per manifestazione di Sorte Locale?
Viviamo in un contesto paesano dove le associazioni di volontariato organizzano moltissime attività e manifestazioni di questa tipologia, e vogliamo mantenere equità tra tutte.
Grazie ancora per la precisazione
buongiorno !
in definitiva chiunque può dichiarare di costituire un circolo privato al fine di omettere la presentazione della documentazione utile alla realizzazione delle attività a meno che non effettui somministrazione per la quale occorre presentare una SCIA?
Ed allora come si esercita il controllo su questo tipo di attività quando agli atti non sono presenti SCIA di avvio attività di somministrazione?
Grazie
buongiorno !
in definitiva chiunque può dichiarare di costituire un circolo privato al fine di omettere la presentazione della documentazione utile alla realizzazione delle attività a meno che non effettui somministrazione per la quale occorre presentare una SCIA?
Ed allora come si esercita il controllo su questo tipo di attività quando agli atti non sono presenti SCIA di avvio attività di somministrazione?
Grazie
[/quote]
Ricordiamoci che la LIBERTA' DI ASSOCIAZIONE è una libertà fondamentale riconosciuta dalla nostra Costituzione ..... e viene prima di tutti, prima dele esigenze di controllo!!!
Ciò premesso una associazione può costituirsi ed operare senza dire niente a nessuno ....
Se fa somministrazione dovrà fare scia e notifica sanitaria.
Se fa manifestazioni di sorte locale dovrà fare la relativa comunicazione.
In quell'albito potrai controllare quelle specifiche attività (TU NON CONTROLLO l'attività associativa, ma le specifiche attività per cui il legislatore ha previsto requisiti ed adempimento).
Dopo di che ti dico .... se vuoi controllare tutte le TOMBOLE e PESCE DI BENEFICENZA in periodo natalizio .... AUGURI!!!!!!!!!!!!