Ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., può essere conferito incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ad un Assessore in possesso dei requisiti professionali? Grazie
riferimento id:42694
Ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., può essere conferito incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ad un Assessore in possesso dei requisiti professionali? Grazie
[/quote]
Se l'assessore svolge le funzioni di "funzionario" (Comuni sotto i 5000 abitanti) sì ... quale funzione interna ... altrimenti come incarico esterno no ... è incompatibile.
Grazie Simone,
hai confermato la mia tesi, difatti noi siamo un comune di poco più di 5000 abitanti e l'Ass. non ha funzioni di responsabilità nell'Ente
Grazie Simone,
hai confermato la mia tesi, difatti noi siamo un comune di poco più di 5000 abitanti e l'Ass. non ha funzioni di responsabilità nell'Ente
[/quote]
A questo punto l'unica soluzione per l'assessore è:
- far perdere la residenza a qualche centinaio di cittadini per scendere sotto i 5 mila
- farsi nominare responsabile
- farsi incaricare
:) :) :) :) :D :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Salve, ho provato a spiegare all'Ass. quali sono i motivi ostativi a ricoprire tale incarico, ma lui insiste sul fatto che il Sindaco è il datore di lavoro e fino a 200 dipendenti può delegarlo senza problemi.
riferimento id:42694
Salve, ho provato a spiegare all'Ass. quali sono i motivi ostativi a ricoprire tale incarico, ma lui insiste sul fatto che il Sindaco è il datore di lavoro e fino a 200 dipendenti può delegarlo senza problemi.
[/quote]
Per punti:
1) l'atto lo firma il Sindaco (e ne risponde)
2) l'incompatibilità ce l'ha l'Assessore (e ne risponde)
3) tu li hai avvisati .. e mezzi salvati
Se vogliono procedere possono farlo ... a loro rischio e pericolo.