Durante il controllo ad un cantiere edile, la PL accerta violazioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro (assenza protezioni per caduta dall'alto, scavi in assenza di recinzione, mancanza badge lavoratori dipendenti ecc.). Quale è la procedura corretta che il personale deve adottare per : l'accertamento e la comunicazione agli altri organi (ASL, DTL); diffida ora per allora a provvedere entro quanto tempo?
Grazie per la preziosa collaborazione che quotidianamente offrite
Durante il controllo ad un cantiere edile, la PL accerta violazioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro (assenza protezioni per caduta dall'alto, scavi in assenza di recinzione, mancanza badge lavoratori dipendenti ecc.). Quale è la procedura corretta che il personale deve adottare per : l'accertamento e la comunicazione agli altri organi (ASL, DTL); diffida ora per allora a provvedere entro quanto tempo?
Grazie per la preziosa collaborazione che quotidianamente offrite
[/quote]
Ciao,
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 81/2008 la vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è svolta dalla Azienda Sanitaria Locale competente per territorio, per quanto di specifica competenza in materia di sicurezza antincendio dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e in alcuni settori, tra i quali quello delle costruzioni e dei cantieri edili in genere dal personale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro.
Poichè la PL non rientra fra le autorità competenti all'accertamento delle violazioni in materia SUGGERIAMO di inviare un RAPPORTO INFORMATIVO a ASL e DTL (non esiste una modulistica specifica) tramite PEC contenente il materiale probatorio utile (verbale, foto, video, documentazione acquisita ecc...).
Sarà ASL o altro organo accertatore ad intervenire e procedere alla verbalizzazione ai sensi del Dlgs 81/2008 e/o 689/1981.
Approfondimenti: http://www.ordineingegneri.pistoia.it/wp-content/uploads/Mugnieco-19-3-2014-La-disciplina-sanzionatoria-le-procedure-ispettive-e-le-sanzioni-amministrative1.pdf
Ciao e grazie per i chiarimenti. Una volta abbiamo accertato la mancanza del badge e proprio in quanto organi non di specifica competenza tecnica abbiamo redatto verbale di sopralluogo con indicazione della violazione accertata e spedito il tutto alla DTL. Però siamo stati "rimproverati" perché nel verbale dovevamo inserire la diffida a provvedere con termini... Ecco che per evitare di sbagliare ancora vorremmo sapere se esiste un termine preciso oppure entro quanto tempo e se, come penso, la procedura sia diversificata a seconda della gravità della violazione. Ad esempio, in caso di mancanza di protezioni in cantiere edile, è corretto redigere verbale di sopralluogo inserendo l'obbligo di immediata cessazione dei lavori fino all' installazione delle protezioni ed inoltrare il verbale stesso all'ASL e DTL? Per mancanza badge,invece, potrebbe essere corretto redigere sempre verbale di sopralluogo con obbligo di dotare il personale di badge entro x giorni e inoltrare verbale alla DTL? Preciso che sono Agente di PG (non abbiamo UPG)
Come capirete,la confusione regna sovrana... :(
Ciao e grazie per i chiarimenti. Una volta abbiamo accertato la mancanza del badge e proprio in quanto organi non di specifica competenza tecnica abbiamo redatto verbale di sopralluogo con indicazione della violazione accertata e spedito il tutto alla DTL. Però siamo stati "rimproverati" perché nel verbale dovevamo inserire la diffida a provvedere con termini... Ecco che per evitare di sbagliare ancora vorremmo sapere se esiste un termine preciso oppure entro quanto tempo e se, come penso, la procedura sia diversificata a seconda della gravità della violazione. Ad esempio, in caso di mancanza di protezioni in cantiere edile, è corretto redigere verbale di sopralluogo inserendo l'obbligo di immediata cessazione dei lavori fino all' installazione delle protezioni ed inoltrare il verbale stesso all'ASL e DTL? Per mancanza badge,invece, potrebbe essere corretto redigere sempre verbale di sopralluogo con obbligo di dotare il personale di badge entro x giorni e inoltrare verbale alla DTL? Preciso che sono Agente di PG (non abbiamo UPG)
Come capirete,la confusione regna sovrana... :(
[/quote]
A mio avviso voi NON AVETE TITOLO a dare prescrizioni nè termini di adeguamento,proprio perchè di pertinenza dell'autorità competente.
Se accerto una violazione redigo un verbale e se torno il giorno dopo e il soggetto non si è adeguato ne faccio un altro ... e questo avrà 2 sanzioni! Ma dall'organo competente all'irrogazione delle sanzioni.
Secondo me dovete fare verbale e basta, poi ovviamente "ammonite" verbalmente che hanno l'obbligo di dotarsi di badge e rispettare la normativa. ... ma non potete fare PRESCRIZIONI con assegnazione di termini.
Ok grazie :)
riferimento id:42667