E' pervenuta una istanza di rilascio AUA di un frantoio oleario. Due dubbi:
1) Vengono richieste - punto 5 .istanza): A) Autorizzazioni allo scarico acque reflue e prima pioggia E) Impatto acustico.
Ma il frantoio effettua anche comunicazione preventiva di cui al punto B) che non è barrata.
E' obbligatorio ricomprenderlo nell'AUA? (Penso proprio di si!)
Dobbiamo farlo rilevare chiedendolo come integrazione?
2) Relativamente all'impatto acustico dichiara che l'attività è compresa tra quelle allegato B dpr 227/2011.
Non mi sembra esserci. Quindi, dovrebbe presentare dichiarazione sostitutiva sui limiti acustici(con allegata documentazione di tecnico in acustica)?
[b][color=red]1)
Se l'interessato non ha barrato la lettera B ma comunque ha indicato l'attività è una mera dimenticanza formale che non inficia l'istanza e non determina integrazioni.
Nell'avvio del procedimento segnalagli che si intendono attivate tutte e tre.
Se invece intendevi dire che TU SAI che fa anche la lettera B ma che non risulta da nessuna parte ... NON PUOI FARE NIENTE. Le procedure sono ad istanza di parte e non sono attivabili d'ufficio
2) Non ricade nella tabella B .... quindi deve autocertificare (anche senza tecnico) che rispetta i limiti di zona
[/color][/b]