Data: 2017-11-24 10:31:58

Telefonia mobile, nuova istanza con autorizzazione paesaggistica precedente

Buongiorno,
ad ottobre 2013 abbiamo rilasciato un provvedimento conclusivo per l'installazione di un traliccio e di apparati tecnologici per la telefonia mobile, dove all'interno c'erano l'autorizzazione paesaggistica, il nulla osta ai fini del vincolo idrogeologico, il parere arpat, ecc...
Non avendo mai presentato l'avvio dei lavori, il provvedimento è decaduto (D.L. 1° agosto 2003 n. 259).
Qualche mese fa, il proprietario ha ripresentato nuova istanza con modifiche (traliccio più alto, ecc...), la pratica ha seguito l'iter "normale", richiesta pareri, ecc..., però in soprintendenza questa è stata bocciata.
Adesso vorrebbe ripresentare ancora un'altra istanza, ma senza modifiche rispetto alla prima (quella decaduta perché non aveva avviato i lavori e non richiesto mai proroga), la domanda è: siccome la nuova pratica è identica al progetto già autorizzato, anche in soprintendenza, e la scadenza dell'autorizzazione paesaggistica (valevole 5 anni), scadrebbe ad ottobre 2018, possiamo prendere per buona quella paesaggistica, senza mandare la pratica di nuovo in soprintendenza?
Sarebbe sufficiente avere un parere scritto dal nostro ufficio tecnico dove dovrebbe confermare la validità dell'autorizzazione paesaggistica allegata nella prima istanza?
Che scadenza dovrebbe avere l'atto del suap contenente una paesaggistica con scadenza tra circa 11 mesi?
Grazie.
luciano.

riferimento id:42647

Data: 2017-11-25 20:03:41

Re:Telefonia mobile, nuova istanza con autorizzazione paesaggistica precedente


Buongiorno,
ad ottobre 2013 abbiamo rilasciato un provvedimento conclusivo per l'installazione di un traliccio e di apparati tecnologici per la telefonia mobile, dove all'interno c'erano l'autorizzazione paesaggistica, il nulla osta ai fini del vincolo idrogeologico, il parere arpat, ecc...
Non avendo mai presentato l'avvio dei lavori, il provvedimento è decaduto (D.L. 1° agosto 2003 n. 259).
Qualche mese fa, il proprietario ha ripresentato nuova istanza con modifiche (traliccio più alto, ecc...), la pratica ha seguito l'iter "normale", richiesta pareri, ecc..., però in soprintendenza questa è stata bocciata.
Adesso vorrebbe ripresentare ancora un'altra istanza, ma senza modifiche rispetto alla prima (quella decaduta perché non aveva avviato i lavori e non richiesto mai proroga), la domanda è: siccome la nuova pratica è identica al progetto già autorizzato, anche in soprintendenza, e la scadenza dell'autorizzazione paesaggistica (valevole 5 anni), scadrebbe ad ottobre 2018, possiamo prendere per buona quella paesaggistica, senza mandare la pratica di nuovo in soprintendenza?
Sarebbe sufficiente avere un parere scritto dal nostro ufficio tecnico dove dovrebbe confermare la validità dell'autorizzazione paesaggistica allegata nella prima istanza?
Che scadenza dovrebbe avere l'atto del suap contenente una paesaggistica con scadenza tra circa 11 mesi?
Grazie.
luciano.
[/quote]

Risposta negativa ... le autorizzazioni non sono FUNGIBILI (cioè utilizzabili a prescindere nei limiti di scadenza).
Se è decaduto il titolo principale ... la paesaggistica segue la stessa sorte e anche se si ripresenta nuova istanza con soluzione tecnica identica questa va autorizzata EX NOVO e potrebbe essere negata in quanto va applicata la normativa vigente al momento della nuova istanza (che potrebbe essere variata) o la soprintendenza potrebbe fare valutazioni, a disciplina invariata, diverse, visto ad esempio il mutato contesto, la presentata di altri tralicci ecc....

riferimento id:42647

Data: 2017-12-20 11:42:53

Re:Telefonia mobile, nuova istanza con autorizzazione paesaggistica precedente

Buongiorno,
purtroppo è accaduto quello che temevo.
Ovvero, Tizio ha ripresentato la richiesta per l'installazione del traliccio con nuova istanza, con progetto esattamente uguale a quello dove noi avevamo rilasciato già il provvedimento conclusivo. Decaduto perché non aveva mai iniziato i lavori.
La pratica è stata trattata dal suap come nuova istanza ed inoltrata all'arpat ed all'Uff. Tecnico Urbanistica, per i pareri.
La zona ricade in territorio vincolato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Il nostro Ufficio Tecnico insiste nel dire che non c'è bisogno di inoltrare nuovamente la pratica alla soprintendenza, in quanto l'autorizzazione paesaggistica rilasciata per l'atto decaduto per il SUAP, per loro è ancora valida, in quanto valeva 5 anni e scadrebbe ad ottobre 2018, quindi utilizzabile per la nuova istanza, visto che il progetto è identico.
Chi ha presentato la pratica mi ha chiesto se rilascerò il provvedimento conclusivo suap.
Come dovrei comportarmi?
grazie.
luciano

riferimento id:42647

Data: 2017-12-21 05:35:22

Re:Telefonia mobile, nuova istanza con autorizzazione paesaggistica precedente


Buongiorno,
purtroppo è accaduto quello che temevo.
Ovvero, Tizio ha ripresentato la richiesta per l'installazione del traliccio con nuova istanza, con progetto esattamente uguale a quello dove noi avevamo rilasciato già il provvedimento conclusivo. Decaduto perché non aveva mai iniziato i lavori.
La pratica è stata trattata dal suap come nuova istanza ed inoltrata all'arpat ed all'Uff. Tecnico Urbanistica, per i pareri.
La zona ricade in territorio vincolato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Il nostro Ufficio Tecnico insiste nel dire che non c'è bisogno di inoltrare nuovamente la pratica alla soprintendenza, in quanto l'autorizzazione paesaggistica rilasciata per l'atto decaduto per il SUAP, per loro è ancora valida, in quanto valeva 5 anni e scadrebbe ad ottobre 2018, quindi utilizzabile per la nuova istanza, visto che il progetto è identico.
Chi ha presentato la pratica mi ha chiesto se rilascerò il provvedimento conclusivo suap.
Come dovrei comportarmi?
grazie.
luciano
[/quote]

Per punti:
1) acquisisci PER SCRITTO la comunicazione dell'ufficio tecnico che ritiene valida la paesaggistica
2) manda loro la documentazione
3) ed inviala alla SOPRINTENDENZA con la nota dell'ufficio tecnico

A questo punto quando avrai l'atto conclusivo del procedimento edilizio (parere/pdc ecc...) rilasci senza attendere la soprintendenza se nel frattempo non ti sono giunte diverse conclusioni.
DEL RESTO è l'ufficio tecnico che ha l'ultima parola in merito al vincolo paesaggistico .... e ne risponde se questa parola fosse sbagliata

riferimento id:42647
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it