Data: 2017-11-24 09:05:53

distributori aut. generi di monopolio + pastigliaggi

Carissimi buongiorno!
Sottopongo un nuovo quesito.
Un titolare di rivendita di generi di monopolio, vorrebbe installare all'esterno dell'esercizio un distr. automatico per vendere sigarette E generi alimentari riconducibili alla definizione di PASTIGLIAGGI. Fermo restando che la normativa prov nulla dice in merito ai pastigliaggi e alla relativa vendita senza necessità del possesso dei requisiti professionali, visto che la "licenza" per generi di monopolio ex tabella riservata ricomprende sì i pastigliaggi , ma NON abilita automaticamente all'installazione di distributori automatici, riterrei che il soggetto debba inoltrare:
- SCIA per distributori automatici per prodotti alimentari (quindi con possesso dei requisiti professionali);
-  e notifica sanitaria.

Concordate con questa ricostruzione? o sussistono margini per un'interpretazione diversa?
Grazie 1000! Un caro saluto

riferimento id:42645

Data: 2017-11-25 20:07:27

Re:distributori aut. generi di monopolio + pastigliaggi


Carissimi buongiorno!
Sottopongo un nuovo quesito.
Un titolare di rivendita di generi di monopolio, vorrebbe installare all'esterno dell'esercizio un distr. automatico per vendere sigarette E generi alimentari riconducibili alla definizione di PASTIGLIAGGI. Fermo restando che la normativa prov nulla dice in merito ai pastigliaggi e alla relativa vendita senza necessità del possesso dei requisiti professionali, visto che la "licenza" per generi di monopolio ex tabella riservata ricomprende sì i pastigliaggi , ma NON abilita automaticamente all'installazione di distributori automatici, riterrei che il soggetto debba inoltrare:
- SCIA per distributori automatici per prodotti alimentari (quindi con possesso dei requisiti professionali);
-  e notifica sanitaria.

Concordate con questa ricostruzione? o sussistono margini per un'interpretazione diversa?
Grazie 1000! Un caro saluto
[/quote]

A mio avviso vi sono margini per una diversa lettura.
Il soggetto nel momento in cui ha la TABELLA SPECIALE può vendere i prodotti della stessa (direttamente o tramite distributore automatico). Se lo fa direttamente nessun problema, se lo fa tramite distributore gli occorre anche la scia relativa ma resta fermo che i pastigliaggi fanno parte della tabella speciale, quindi non servono i requisiti professionali.

FOSSI IN LORO, visto che li avranno comunque maturati per i 2 anni di attività, LI INDICHEREI "per tagliare la testa al toro" .... ma FORMALMENTE non sono tenuti

riferimento id:42645

Data: 2018-02-16 10:38:30

Re:distributori aut. generi di monopolio + pastigliaggi

Buongiorno Simone.

Riprendo un post di qualche mese fa in quanto sul territorio e tra operatori la tematica desta interesse e diverse interpretazioni.
Ricapitolando potresti confermarmi la correttezza di tale impostazione:
- il titolare di rivendita di generi di monopolio vende ai sensi tabella speciale. Laddove si voglia dotare di distributore automatico di soli generi di monopolio e/o di altri prodotti ricompresi in tabella speciale, DEVE inoltrare scia per installazione distributore automatico + comunicazione AAMS (!!);
- laddove i pastigliaggi vengano venduti anche attraverso distributore automatico, questi non necessitano di possesso dei requisiti professionali;
- la vendita dei pastigliaggi da parte dei "tabaccai"non richiede il possesso dei req. professionali, perchè??? perchè ricompresa nella tabella speciale?ciò varrebbe anche se effettuata attraverso distr. automatici? o perchè i pastigliaggi sono assimilati a "non alimentari"? ( per le edicole la legge di rif. prevede tale assimilazione. Opportuno/corretto estendere la previsione anche per i "tabaccai"?

Grazie 1000!
A te e allo staff un buon fine settimana

riferimento id:42645

Data: 2018-02-17 17:39:31

Re:distributori aut. generi di monopolio + pastigliaggi

Buongiorno Simone.
[color=red]Buonasera[/color]
Riprendo un post di qualche mese fa in quanto sul territorio e tra operatori la tematica desta interesse e diverse interpretazioni.
Ricapitolando potresti confermarmi la correttezza di tale impostazione:
- il titolare di rivendita di generi di monopolio vende ai sensi tabella speciale. Laddove si voglia dotare di distributore automatico di soli generi di monopolio e/o di altri prodotti ricompresi in tabella speciale, DEVE inoltrare scia per installazione distributore automatico + comunicazione AAMS (!!);
[color=red]Confermo[/color]
- laddove i pastigliaggi vengano venduti anche attraverso distributore automatico, questi non necessitano di possesso dei requisiti professionali;
[color=red]Confermo[/color]

- la vendita dei pastigliaggi da parte dei "tabaccai"non richiede il possesso dei req. professionali, perchè???
[color=red]Perchè essendo nella TABELLA SPECIALE rientra fra le facoltà consentite con la "licenza di generi di monopolio" ... non vi è bisogno di scia commerciale e quindi non si applicano i relativi requisiti[/color]

perchè ricompresa nella tabella speciale?
[color=red]S^[/color]

ciò varrebbe anche se effettuata attraverso distr. automatici?
[color=red]Sì, ovviamente parliamo di distributore presso il proprio esercizio[/color]
o perchè i pastigliaggi sono assimilati a "non alimentari"?
[color=red]NO, solo perchè elencati nella tabella speciale (vedi sotto)[/color]

( per le edicole la legge di rif. prevede tale assimilazione. Opportuno/corretto estendere la previsione anche per i "tabaccai"?
Grazie 1000!
A te e allo staff un buon fine settimana
[color=red]Grazie a te ....[/color]


**************



*****************
D.M. 4-8-1988 n. 375
Norme di esecuzione della legge 11 giugno 1971, n. 426 sulla disciplina del commercio.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 31 agosto 1988, n. 204, S.O.
Articolo 56
Tabelle merceologiche
Norme di carattere generale
… comma 9)
“Per i titolari di farmacie, i titolari di rivendite di generi di monopolio, i titolari di impianti di distribuzione automatica di carburanti, di cui all'art. 45, n. 2, 3 e 7, della legge, sono istituite tre apposite tabelle, tenuto conto della natura degli esercizi, degli usi e delle esigenze del pubblico.
Tali tabelle, il cui contenuto è indicato nell'allegato 9 al presente decreto, sono ottenute nel rispetto della legge e del presente decreto…”
… Allegato 9)
Tabella per i titolari di rivendite di generi di monopolio
    • Articoli per fumatori.
    • Francobolli da collezione e articoli filatelici.
    • Moduli e stampati in genere, per comunicazioni e richieste ad enti vari, moduli per contratti.
    • Tessere prepagate per servizi vari.
    • Articoli di cancelleria e cartoleria (compresi materiali di consumo per computers e fax).
    • Articoli di bigiotteria (articoli prodotti ad imitazione della gioielleria per l'abbigliamento e l'ornamento della persona in metallo o pietra non preziosi) quali spille, fermagli, braccialetti, catene, ciondoli, collane, bracciali, anelli, perle, pietre e vetri colorati, orecchini, bottoni, da collo e da polso, gemelli da polso, fermacravatte, portachiavi e simili.
    • Pellicole fotocinematografiche, compact disc, musicassette e video-cassette da registrare.
    • Lampadine, torce elettriche, pile, prese e spine (elettriche e telefoniche).
    • Articoli per la cura e l'igiene della persona, nonché prodotti cosmetici e di profumeria.
    • Articoli di pelletteria (escluse calzature, valigeria e borsetteria).
    • Articoli di chincaglieria purché realizzati in materiali non preziosi (a titolo di esempio: pietre e vetri colorati, bottoni, temperini, portachiavi ecc.).
    • Pastigliaggi vari (caramelle, confetti, cioccolatini, gomme americane e simili).
    • Fazzoletti, piatti, posate, bicchieri «usa e getta» e simili.
    • Detersivi, insetticidi in confezioni originali, deodoranti.
    • Articoli sportivi (esclusi capi di abbigliamento e calzature) inclusi gli articoli da pesca per dilettanti, distintivi sportivi.
    • Articoli ricordo (esclusi gli articoli di oreficeria).
    • Carte geografiche e stradali, mappe e guide turistiche su qualsiasi supporto realizzate.
    • Giocattoli (escluse le biciclette), articoli per festività o ricorrenze a carattere civile e/o religioso, articoli per feste, giochi di società, giochi pirici.
    • Fiori e piante artificiali.
    • Articoli per la cura e la manutenzione delle calzature.
    • Callifughi, cerotti, garze, siringhe, profilattici, assorbenti igienici, pannolini per bambini, cotone idrofilo, disinfettanti (alcool denaturato, acqua ossigenata, tintura di iodio e simili).
    • Orologi a batteria in materiali non preziosi.
    • Articoli per il cucito, il ricamo ed i lavori a maglia.

riferimento id:42645

Data: 2018-02-19 07:26:27

Re:distributori aut. generi di monopolio + pastigliaggi

Grazie Simone.
Sempre un piacere
Buona giornata

riferimento id:42645
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it