Data: 2017-11-23 21:34:31

Sinistro con lesioni e ritiro patente

A seguito di sinistro stradale con lesioni personali e prognosi riservata  di uno dei conducenti, ha fatto seguito CNR per art 590 c.p con sequestro veicoli. In fase di convalida l'autorità giudiziaria apriva fascicolo per reato 590bis. Ricostruendo la dinamica del sinistro, successivamente, dopo giorni, sulla ricostruzione della dinamica di procedeva alla sanzione amministrativa ex art 145, comma 1 cds.
Sfuggiva ritiro patente ex art. 223 cds. Ad oggi la prognosi dell'infortinato è stata sciolta dopo 16 gg.
In prefettura mi dicono che non c'è necessità di provvedere a ritiro e trasmissione patente prefettura ( da fare entro 10 gg).
Il comando è del parere che il ritiro debba essere fatto adesso in quanto la prognosi di guarigione supererà certamene i 40 gg e pertanto è plausibile un provvedimento di sospensione da parte de prefetto.
Come consigliate di agire ?

riferimento id:42642

Data: 2017-11-27 16:37:54

Re:Sinistro con lesioni e ritiro patente


A seguito di sinistro stradale con lesioni personali e prognosi riservata  di uno dei conducenti, ha fatto seguito CNR per art 590 c.p con sequestro veicoli. In fase di convalida l'autorità giudiziaria apriva fascicolo per reato 590bis. Ricostruendo la dinamica del sinistro, successivamente, dopo giorni, sulla ricostruzione della dinamica di procedeva alla sanzione amministrativa ex art 145, comma 1 cds.
Sfuggiva ritiro patente ex art. 223 cds. Ad oggi la prognosi dell'infortinato è stata sciolta dopo 16 gg.
In prefettura mi dicono che non c'è necessità di provvedere a ritiro e trasmissione patente prefettura ( da fare entro 10 gg).
Il comando è del parere che il ritiro debba essere fatto adesso in quanto la prognosi di guarigione supererà certamene i 40 gg e pertanto è plausibile un provvedimento di sospensione da parte de prefetto.
Come consigliate di agire ?
[/quote]

QUESTIONE DIBATTUTA:
http://forum.enti.it/viewtopic.php?t=308466

La norma parla di PROGNOSI, non dunque di effettività delle conseguenze. La prognosi deve essere effettuata al momento dell'accertamento

Fra l'altro si prevedono novità:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2017-09-19/incidenti-feriti-revoca-patente-non-sara-piu-automatica-233237.shtml?uuid=AEoMxfLC

SUGGERIAMO di farsi mettere per iscritto dalla Prefettura la soluzione interpretativa da loro adottata e di conformarsi a questa.

riferimento id:42642
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it