Per quanto riguarda la "Soglia Minima di capacità economica e tecnico-finanziaria", come previsto dalle nuove disposizioni della Regione Toscana in materia di "Sistema Regionale di Accreditamento degli Organismi che svolgono attività di formazione" Allegato A del DGR n. 995 del 18.09.2017, si richiede un chiarimento in merito al seguente punto:
Requisiti per mantenimento
a) Volume di affari globali del primo esercizio finanziario successivo all'accreditamento: maggiore o uguale ad € 50.000 di cui almeno il 30% derivante dal volume dell'attività di formazione ecc..
Per organismi che fanno parte di Società che erogano anche altri servizi (esempio centro elaborazione dati) ma che hanno una suddivisione della contabilità in settori finanziari, la percentuale minima si deve riferire al totale generale del volume di affari o solo al settore formazione?
In attesa cordiali saluti Cristiana