Data: 2017-11-21 14:50:39

autorizzazione apertura struttura sanitaria privata

Ciao Simone, ho ricevuto la richiesta di autorizzazione per l'apertura di una struttura sanitaria privata per ricovero a ciclo continuativo e diurno strutture 04 disabilità trattate: dipendenze; con la medesima istanza si manifesta la volontà di procedere alla successiva domanda di accreditamento entro tre mesi dalla data di adozione del provvedimento di autorizzazione.

La pratica è stata inviata alla ASL di competenza e alla Regione Toscana perchè ho ritenuto che la Regione dovesse esprimere parere di funzionalità ai sensi di quanto previsto dall'articolo 5 comma 3 del R.R. 79/r prima del rilascio da parte del Comune dell' autorizzazione relativa; mi è venuto però il dubbio che tale parere ( della Regione ) debba invece essere rilasciato dopo la formale richiesta di accreditamento. Che ne pensi?

Grazie in anticipo

Roberto Bernardini

riferimento id:42615

Data: 2017-11-21 17:46:22

Re:autorizzazione apertura struttura sanitaria privata

La normativa regionale prevede il parere per la “compatibilità” e quello della “funzionalità”.
Il primo è richiesto per l’autorizzazione (nei casi previsti), l’altro per l’accreditamento.

Nel caso dell’art. 5, comma 3 del regolamento regionale vengono acquisiti contestualmente.

Puoi comprendere meglio vedendo la DGR 1141/2014. Vedi qua l’allegato alla DGR citata:
http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5093093&nomeFile=Delibera_n.1141_del_09-12-2014-Allegato-1

Ci sarebbe da rilevare che il parere sul fabbisogno non sarebbe più applicabile in base ai principi di liberalizzazione delle attività economiche. Vedi il TAR Lazio (Roma) sentenza 534/2014. In Toscana non ho registrato sentenze analoghe, non porti il problema, casomai sarà il privato ad impugnare l'eventuale parere negativo

riferimento id:42615
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it